top of page

Le ragioni del NO - Incontro dibattito a Vico del Gargano


Domenica 16 Ottobre, alle ore 17:30, nella Sala Consiliare di Vico del Gargano, il comitato locale per il NO alle modifiche costituzionali proposte da Renzi e Verdini, organizza un incontro-dibattito pubblico per informare la cittadinanza del perché votare No al referendum del 4 Dicembre. Interverranno il professore universitario di diritto Marco Barbieri e Stefano Infante con Michele Cera, della Rete della Conoscenza - Studenti per il No. Gli spazi per esporre le ragioni del No sono limitati e questo incontro è un momento essenziale per formare una scelta consapevole su una questione che riguarda le nostre vite e il nostro futuro, sopratutto dei più giovani. Michele Cera ha dichiarato: «Il nostro no non vuole conservare il presente della politica, ma aprire una nuova stagione della nostra democrazia». Il prossimo appuntamento elettorale sarà decisivo per le sorti della nostra nazione, e bisogna partecipare in maniera consapevole. I mass media nazionali danno poco spazio alle motivazioni del No e le scarse risorse finanziarie non ci permettono di effettuare una campagna elettorale massiccia come quella messa in piedi dal Governo Renzi. Per tali considerazioni, vi invitiamo a partecipare alle nostre iniziative, come gli incontri pubblici e al "Un Caffè per il No", un modo diretto e confidenziale, come può essere bere un caffè insieme, per spiegare che quella che chiamano riforma costituzionale in verità è una truffa che cambia le cose in peggio e che deve essere bloccata con un forte NO.



Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page