top of page

Questione ARIF, interrogazione di Cera "Salvaguardare la dignità dei lavoratori"


Napoleone Cera, presidente del Gruppo Popolari Regione Puglia, ha rivolto una interrogazione all’assessore regionale all’agricoltura sulla situazione dei lavoratori Arif.

Si legge nella interrogazione:

Da qualche tempo 75 lavoratori interinali Arif, impegnati nella campagna antincendio boschivi, attendono risposte sul loro futuro lavorativo. Infatti, nonostante gli accordi previsti, sono stati impiegati per solo 44 giorni lavorativi, impendendo così il raggiungimento dei requisiti minimi per fruire della disoccupazione agricola.

«I dati statistici parlano di un calo dell'occupazione in Puglia e di una impennata dei contratti a termine e dei cosiddetti lavori di apprendistato, quelli che favoriscono la precarietà e gli abusi contrattuali. Si è voluto affrontare il tema dell’occupazione facendo leva sugli incentivi e sgravi fiscali che hanno adulterato il mercato, senza preoccuparsi troppo di creare le condizioni di competitività per le imprese e la giusta collocazione professionale per migliaia di lavoratori», è la premessa di Cera che sollecita anche un intervento del presidente Michele Emiliano «per non lasciare nella terra di nessuno 75 lavoratori che già vivono una condizione di precariato lavorativo e che rischiano ora anche di ritrovarsi senza mezzi di sostentamento per se stessi e per le loro famiglie.»

Per Cera la soluzione della questione dei lavoratori ARIF, pur tenendo conto di un contesto più ampio della lotta agli incendi boschivi e alla salvaguardia del patrimonio naturalistico pugliese, è sintomatica di una scelta politica del governo regionale attento alle necessità dei pugliesi che chiedono «di vivere non in condizione di precarietà ma in maniera dignitosa.»

«Più saremo in grado di venire incontro alle esigenze dei lavoratori, evitando le false promesse del governo nazionale, più avremo contribuito a creare condizioni di sviluppo della nostra regione. Non è in gioco il bilancio regionale, ma la dignità di tanti lavoratori», conclude Cera.

Opmerkingen


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page