top of page

“Monte Sant’Angelo, città UNESCO, eccellenza italiana ed Europea”


La città UNESCO di Monte Sant’Angelo capofila di un progetto Interreg con la Grecia sulla valorizzazione sostenibile dei beni e delle attività culturali.

Cantadori: “Monte Sant’Angelo eccellenza italiana ed Europea”

Il comune di Monte Sant’Angelo è capofila di una proposta progettuale su beni e attività culturali proposta nell’ambito di un bando Interreg-Italia Grecia. Oltre alla città UNESCO il partenariato comprende l’isola di Zante e il festival Art in Progress di Patrasso in Grecia, la Regione Puglia, Legambiente e il Segretariato Regionale pugliese del Ministero dei Beni, Attività Culturali e del Turismo. Il progetto, dal titolo “Her.Fest.Green”, si prefigge di mettere a punto modelli di gestione innovativa ed ecosostenibile dei monumenti e dei festival per rendere più efficiente la gestione e la fruizione del patrimonio culturale.

“La città di Monte Sant’Angelo, in quanto città UNESCO – dichiara il dott. Andrea Cantadori, commissario straordinario di Monte Sant’Angelo -, non si deve sottrarre alle relazioni di partenariato locale che la vedano pienamente protagonista, ma deve impegnarsi principalmente nel costruire nuove relazioni di respiro regionale, nazionale e internazionale, con la piena coscienza di essere un patrimonio dell’eccellenza italiana ed europea. Il progetto “Her.Fest.Green”, che ci auguriamo sia accolto tra quelli finanziabili nell’ambito del bando Interreg Italia-Grecia, è stato costruito con questa convinzione e speriamo sia solo la prima di una serie d’iniziative progettuali che il Comune sta incoraggiando e che sono già in cantiere per i prossimi mesi. Ringraziamo la Regione Puglia e il segretariato regionale del Ministero dei Beni Culturali per aver accolto favorevolmente la nostra proposta di collaborazione unitamente a Legambiente che ci ha fornito anche il sostegno tecnico e scientifico grazie alla recente costituzione di un Laboratorio Urbano Permanente. Ringraziamo anche i partners greci con i quali ci auguriamo di poter continuare a collaborare in caso di esito positivo della candidatura”.

“Her.Fest.Green” è acronimo di “Green Cultural Heritage and artistic Festivals to promote resource efficiency and public awarness raising”.


 
 
 

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page