top of page

Polizia Municipale salva sette cuccioli


Vieste, 29 dicembre 2016.

Un flebile lamento in un cassonetto in località Mandrione, sotto decine di sacchi di immondizia è cio’ che un cittadino ha sentito alle prime ore dell’alba, allertando la Polizia Municipale che immediatamente si è recata sul posto. Dopo aver spostato tutti i sacchi della spazzatura sono entrati nel cassonetto e recuperato un sacco chiuso con all’interno dieci cuccioli di cui tre già morti. Lo stesso episodio si era verificato due mesi fa nello stesso cassonetto. I cuccioli, maremmani, visibilmente provenienti da masseria sono stati tratti in salvo ed affidati alle cure dei volontari del Canile Sanitario di Vieste. La Polizia Municipale ha predisposto dalle prime ore dell’alba controlli presso masserie della zona“. “Il randagismo da noi” - spiega Nicoletta Pagano responsabile dei Volontari del canile sanitario di Vieste -“è causato esclusivamente da cani che in realtà non sono randagi, ma riconducibili ad aree rurali e nel periodo della caccia, anche a bracconieri che abbandonano nei boschi i cani senza microchip “non portati per la caccia”. Questi spesso finiscono in trappole per cinghiali e li troviamo morti o gravemente feriti. Per questo in accordo con l’amministrazione stiamo organizzando una task force che operi sistematicamente sul territorio per intercettare la provenienza di questi reati”. Tali azioni insieme alle sterilizzazioni e a campagne di sensibilizzazione della popolazione, fanno parte del progetto Zero Cani in Canile, ideato dai volontari del canile sanitario di Vieste e arrivato a Roma sui tavoli del Ministero della Salute, per i grandi risultati che sta dando in tutte le realtà dove lo si sta applicando.


תגובות


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page