top of page

Vico in mostra fra i 100 presepi in Vaticano - Natale 2019


La tradizionale mostra del 100 Presepi a Roma, nata 45 anni fa, ebbe un grosso successo sia da parte degli artisti che accorsero numerosi a partecipare, ma anche del pubblico che ammirava tutte quelle opere che venivano dalle Regioni Italiane e da numerosi Paesi esteri, testimonianza della cultura e delle tradizioni dei territori di provenienza. Quest’anno la mostra è tornata in Vaticano nella Sala Pio X di via della Conciliazione. Inaugurata lo scorso 8 dicembre da papa Francesco, ha raccolto più di 130 presepi che provengono da circa 30 Paesi del mondo.

Tutti presepi di grande valore, ognuno dei quali è a suo modo un'opera d'arte, che racchiude una storia particolare. Si va dai presepi classici pregiati della scuola napoletana del '700, ai presepi in corallo, fino ai presepi più semplici realizzati dai bambini delle scuole elementari o al presepio realizzato dalla Comunità Csm di Nicosia per persone disabili.

Fra le regioni italiane partecipanti alla Mostra, la Puglia è presente con 6 Presepi, fra questi due sono opera dell’artista presepiale Gennaro Carbone. Una natività stilizzata, dove la Vergine sostiene una sfera, volta a simboleggiare la salvezza del mondo.

Ben più complessa la Natività ambientata a Vico del Gargano con scene di vita quotidiana dei paesani, scolpita su una radice di legno d’ulivo. L’opera rappresenta in modo miniaturizzato le caratteristiche del Borgo fra i più belli d’Italia, i mestieri con scene di vita quotidiana e fra l’altro una piazzetta San Valentino.

Possiamo ben dire grazie all’artista per aver scelto di ambientare la sua Natività nel nostro paese e per aver partecipato alla manifestazione romana, che contribuisce a dare visibilità a Vico del Gargano con il suo Centro Storico.


35 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page