top of page

Nulla è per caso.


Quand’è l’ultima volta che vi hanno chiesto: A ch- s- f-gghj- tu? Quand’è l’ultima volta che avete chiesto: E’ possibile avere la password del wi-fi? Una sintesi riduttiva per sancire un passaggio generazionale, da una rivoluzione industriale ad una completamente tecnologica. Diciamoci la verità: siamo o non siamo consapevoli di uno stravolgimento «social»? E’ vero che, di fatto, abbiamo rinunciato ad una buona fetta di libertà? Come genitori siamo più che mai smarriti, timorosi, preoccupati direi. Vorremmo i nostri figli, modelli nel comportamento, esempi nel mondo scolastico, con stili di vita più vicini ai «gusti» di mamma e papà, lontani dall’esposizione in video e foto a testimonianza della loro «vitalità» undici pollici. E’ il momento di agire, di interrogare figure professionali in grado di dare delle risposte e delle soluzioni, ponendo quantomeno un argine a questa deriva molto molto pericolosa. Non a caso il nostro Francesco Saggese pone all’attenzione di tutti, esempi di «bellezza umana». Raccontare la positività, i traguardi raggiungibili, può anche rappresentare uno sprone, un’iniezione di fiducia ed una prima reazione all’idea di arginare fenomeni devianti. Ho visto giovani disperarsi per non poter tornare a Vico, mentre altri liberarsi degli spazi angusti del paesello e tentar fortuna fuori. La verità, forse, sta nel mezzo. Il coraggio di chi fa impresa nel nostro territorio, dovrebbe essere supportato dalla politica, dalle istituzioni, dalla burocrazia. Solo chi «vive» determinate realtà è capace di partecipare le criticità e le reali potenzialità, per aiutare «chi di dovere» nel prendere le giuste decisioni. C’è bisogno di intelligenze, capacità organizzative, tecnici che progettano il futuribile e tanta unità di intenti. Meno post e più posti di lavoro, magari ripartendo da quell’idea mai consolidata, di paese solidale ed accogliente. Vico città di San Valentino e paese dell’amore. Nulla è per caso.


Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page