top of page

Nuovi servizi per famiglie e persone in difficoltà

Immagine del redattore: Comunicato stampaComunicato stampa

Martedì 14 luglio 2020 alle 9.30 Roma Via XXIV Maggio 43, Palazzo Rospigliosi

FASE 3: PER L'ITALIA IN CRISI ECCO LE FATTORIE SOCIALI Dalla Puglia spinta ad agriwelfare con i nuovi servizi per famiglie e persone in difficoltà DIRETTA STREAMING SU WWW.COLDIRETTI.IT<http://WWW.COLDIRETTI.IT> Per sostenere le famiglie in difficoltà, gli anziani, i bambini, i disabili e le fasce più disagiate della popolazione travolte dalla crisi generata dall'emergenza coronavirus ecco la prima rete nazionale delle fattorie sociali di Coldiretti per integrare il sistema dei servizi pubblici messo sotto pressione dalla crisi economico sociale generata dalla pandemia. Dall'ortoterapia alla pet therapy, dai centri estivi per i bambini all'assistenza agli anziani, dalla cura delle dipendenze al reinserimento lavorativo, dall'assistenza sanitaria e psicologica all'integrazione culturale, sono gli ambiti di azione delle fattorie sociali per garantire il sostegno ai più deboli. La mobilitazione coinvolge anche la Puglia con il vertice a Roma in via XXIV Maggio 43 martedì 14 luglio alle ore 9.30 presso Palazzo Rospigliosi con il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini, il Presidente del comitato scientifico della Fondazione "Campagna Amica" Alfonso Pecoraro Scanio, il Presidente di Ixè Roberto Weber e la presenza del ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova alla quale verranno donate le sorprendenti innovazioni realizzate all'interno delle nuove comunità rurali per affrontare l'emergenza Covid. Nell'occasione verrà illustrato il "primo rapporto Coldiretti sull'agricoltura sociale" con le dimensioni e le caratteristiche di questa nuova realtà e la presentazione delle esperienze più innovative dalle diverse regioni realizzate all'interno delle aziende agricole nell'inserimento al lavoro di persone svantaggiate, nell'educazione dei più piccoli, nell'ospitalità rurale per gli anziani, nell'assistenza ai disabili, nella pet therapy, nella cura delle dipendenze e molto altro.

Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page