Sand Valandjn
- Maria Rosaria Vera
- 14 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Nel giorno più importante per i vichesi, ospitiamo una filastrocca dedicata al Santo Patrono.
La maestra Maria Rosaria Vera, innamorata del suo paese e del dialetto, ci propone in chiave artistica la storia in versi di San Valentino.
Sand Valandjn
('U Sand Patrun dj Vic e d'j iardjn)
f i l a s t r o c c a
"Sand Valandjn,
arrjcugghj e mitt 'nzin,
arrjcugghj 'i rancjtedd,
e mjttl 'nzin a 'u Bbammjnedd".
Accuscì cj candav 'u temb dj prim,
'stu 'bbell tavett ch furniv ch'a rim!
'I femmjn andich cj l'han 'nzjgnat,
e nuj guagnun l'am sembr candat.
'J manjzzol d'u Bbammjnedd
tenjn strend 'i rancjtedd,
'nzin a 'u rjcon li vo'tjnè,
'nderr accuscì njn hana cadè.
C'u Sand, tramend 'i jend dj Vic,
ca tanda cos li von dic,
Sand Valandjn và bjnjdjcenn:
"n'annata 'bbon pj vuij sta' mjnenn".
So' 'u Sand Patrun dj 'sta terra grascjus,
amur e prijezz vj port 'ndr'i cas,
tjnjtl a 'mmend, njn vj nj scurdat,
crisij dj grazij ij sembr v'è dat!
Quann a fjbbraj pj më cj fa' fest,
facjtla 'bbell sj pur vj cost,
sj for fa' 'a niv e addonch fa' fridd,
appress a' prucjssiun c'iava sta 'a fodd.
M vogghj prijà c'u son d'a 'bbann,
battarij e foch njn pon mancà,
nucedd, castagn, mennjl e tjrrun,
hana fa' prijezz a tutt'i guagnun.
Addubbat dj ranc, scanz guaj e malann,
dindr'i jardin pon fà tanda dann.
'I jardjnjr, 'bbon hana 'ndjs,
tramendn fiss, 'u dit me tis.
A 'i 'nnammurat vogghj da' 'nu cunzigghj:
"crijat 'na 'bbon e sanda famigghj,
'ndr'u cor hava crescj 'n amur auer,
'u 'bben, 'a fjducja havan' jess sjncer".
S'i mal pjnzjr vuljt scanzà,
'ndr'u Vicol del Bacio jatv a vascjà.
Jè cosa gradjt sj m mjnit a truà,
e 'i fatt vostr m vulit accundà.
Vj facc c'u cor prumessa sulenn:
"salut e prijezz d'u cil vj mann,
'a grascia 'a 'i jardin dj ranc e chmun,
dj coff e canistr p' tutt'a staggiun".
San Valentino
(Il Santo Patrono di Vico e dei giardini)
f i l a s t r o c c a
San Valentino,
raccogli e metti in grembo,
raccogli le arancine,
e mettile in grembo al Bambinello.
Così si cantava nel tempo passato,
questo bel sonetto che finiva in rima!
Le nostre antenate ce lo hanno insegnato
e noi ragazzi lo abbiam sempre cantato.
Le manine del Bambinello
tengono strette le arancine,
in grembo al riparo le vuol tenere,
così che a terra non dovranno cadere.
Con il Santo, ammira la gente di Vico,
che tante cose gli vogliono dire,
San Valentino va benedicendo:
"un'annata ricca per voi si presenta".
Sono il Santo Patrono di questa terra generosa,
amore e allegria vi porto nelle case,
ricordatelo bene, non lo dimenticate,
molte grazie io sempre vi ho dato!
Quando a febbraio per me si fa festa,
fatela bella, pure se vi costa,
se fuori c'è neve e quindi fa freddo,
dietro la processione dev'esserci folla.
Vorrò rallegrarmi col suon della banda,
batteria e fuochi non possono mancare,
noci, castagne, mandorle e torrone,
devono fare la gioia dei ragazzi.
Addobbato di arance allontano guai e mali,
nei giardini possono arrecare danni.
I giardinieri, hanno ben inteso,
guardano fissi il mio dito teso.
Agli innamorati vo' dare un consiglio:
"create una buona e santa famiglia,
nel cuore cresca un amore autentico,
il bene e la fiducia devon'esser sinceri".
Se cattivi pensieri volete evitare,
nel Vicolo del Bacio andate a baciarvi.
E' cosa gradita se verrete a trovarmi,
e i vostri problemi volete raccontarmi.
Vi faccio col cuore promessa solenne:
"salute e allegria dal cielo vi mando,
abbondanza ai giardini di arance e limoni,
in cesti e canestri per tutta la stagione".

Capture stunning architectural designs with professional architectural photography that highlights form and function. Discover the art of architectural photography, showcasing buildings and spaces in their finest light.