top of page

“Plenilunio di Primavera: La Settimana Santa tra Spagna e Puglia”... continua


I riti legati alla Settimana Santa di Vico del Gargano saranno al centro del Convegno “Plenilunio di Primavera: La Settimana Santa tra Spagna e Puglia” che si terrà sabato 11 maggio nel prestigioso Monastero degli Olivetani di Lecce (sede del Dipartimento dei beni Culturali dell’Università di Lecce).

L’appuntamento si terrà a seguito di una serie di eventi che hanno visto protagonista a Valladolid la Settimana Santa pugliese, con una mostra fotografica e con una serata dedicata all’esibizione delle Voci delle Confraternite di Vico del Gargano ed un ensemble della Banda di Bitonto “Davide delle Cese”.

Tra gli interventi, oltre quello di Gaetano ARMENIO, presidente Associazione Puglia Autentica, che discuterà dei luoghi della “passione” pugliese, anche quelli del prof. Josè Luis Alonso PONGA, docente di antropologia sociale e della prof.ssa Maria Pilar Panero GARCIA, docente di studi sulla tradizione, della Università di Valladolid, fra i massimi esperti dei riti pasquali spagnoli.

A rappresentare Vico, ci sarà una delegazione delle confraternite, il consigliere comunale con delega alle confraternite, Enzo AZZARONE, e Matteo CANNAROZZI DE GRAZIA, che interverrà al convegno con una relazione su “Dalla conoscenza dei Riti alla didattica delle tradizioni nelle scuole”.

Ma il calendario degli appuntamenti non finisce qui.

Il 25 luglio prossimo infatti approderà a San Menaio la mostra fotografica sui riti delle Passioni pugliese e spagnola allestita presso il Palacio Real di Valladolid, poi presso la Galleria Nazionale della Puglia a Bitonto, e infine presso il Museo Diocesano di Molfetta.


コメント


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page