

IL CINEMA A VICO: ne vogliamo parlare?
A settembre 2024 scrivevo un articolo dal titolo “Del cinema se ne deve parlare. Sempre” cercando di sottolineare come non si dovesse parlare del cinema solamente nei periodi in cui la sala si riempie, come a Natale o quando vi è l’uscita di un film molto atteso, ma bisogna farlo soprattutto nel resto dell’anno, quando nella solitudine di un paesino di poco più di 7000 abitanti, trascorriamo spesso serate in compagnia di 2, 3 o 4 audaci avventori, che col tempo abbiamo impar
Riceviamo e pubblichiamo
4 ore faTempo di lettura: 4 min


Associazionismo, biodiversità, cultura ed educazione nel Parco del Gargano
“Associazionismo, biodiversità, cultura ed educazione nel Parco del Gargano”, sabato 22 novembre a Monte Sant’Angelo una giornata dedicata al protagonismo del mondo ambientalista Una giornata di confronto, dibattito e discussione sul ruolo e la funzione dell’associazionismo ambientalista nella crescita e nello sviluppo del Parco Nazionale del Gargano. Sabato 22 novembre, a partire dalle 9.00, la Green Cave di Monte Sant’Angelo, nell’ambito delle iniziative dedicate al trent
Riceviamo e pubblichiamo
1 giorno faTempo di lettura: 3 min


ELEZIONI REGIONALI 2025: COME SI VOTA
Nelle giornate di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025 si vota per l’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale della Puglia: le operazioni di voto si svolgeranno nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle 23, e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15. L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'uffi
Redazione di Fuoriporta
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


Venerdì 21 novembre a Monte Sant’Angelo il Parco Nazionale del Gargano celebra la “Giornata Nazionale dell’Albero”
Venerdì 21 novembre a Monte Sant’Angelo il Parco Nazionale del Gargano celebra la “Giornata Nazionale dell’Albero” Anche il Parco Nazionale del Gargano, nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione del trentennale della sua istituzione, celebrerà la ‘Giornata Nazionale dell’Albero’. L’evento, dal titolo ‘Gli alberi: un contributo alla vita’, si svolgerà venerdì 21 novembre, a partire dalle 9.30, nell’auditorium della Parrocchia dell’Immacolata Concezione di Monte S
Riceviamo e pubblichiamo
2 giorni faTempo di lettura: 1 min


I CARABINIERI TPC RESTITUISCONO ALLA SOPRINTENDENZA PER LE PROVINCE DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI E FOGGIA44 PREGIATI REPERTI ARCHEOLOGICI
Il 17 novembre 2025 alle ore 15:00, in Foggia, nella sede della Soprintendenza indicata, il Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze ha restituito 44 reperti archeologici di pregevole manifattura alla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e paesaggio per le Province di Barletta-Andria-Trani e Foggia. L’attività investigativa del personale del Nucleo TPC di Firenze è stata avviata da una segnalazione pervenuta dalla Soprinten
Riceviamo e pubblichiamo
2 giorni faTempo di lettura: 2 min




















