top of page

ANNIVERSARIO DELL’UCCISIONE DEL MAR. MAGG. M.O.V.C. ALLA MEMORIA VINCENZO CARLO DI GENNARO

Immagine del redattore: Comunicato stampaComunicato stampa

CAGNANO VARANO (FG).

CELEBRAZIONE IN FORMA SOLENNE DELL’ANNIVERSARIO DELL’UCCISIONE DEL MAR. MAGG. M.O.V.C. ALLA MEMORIA VINCENZO CARLO DI GENNARO.


Trascorsi tre anni dall’omicidio del Mar. Magg. Vincenzo Carlo Di Gennaro, ucciso il 13 aprile 2019 a Cagnano Varano, l’Arma dei Carabinieri ha voluto ricordare un suo figlio, figura esemplare di servitore dello Stato, che con la quotidiana dedizione e l’encomiabile impegno profuso, spinti fino all’estremo sacrificio, ha sublimato una vita mirabilmente dedicata al servizio della comunità. La cerimonia solenne, organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Foggia si è svolta oggi alle ore 10.30 in Cagnano Varano presso il locale Palazzetto dello Sport con deposizione di un cuscino floreale nei pressi della targa marmorea titolata al graduato defunto. La stessa è stata anticipata alle ore 10.00 da un momento di raccoglimento sul luogo teatro dell’efferato omicidio con deposizione di un cuscino floreale. Alla cerimonia hanno partecipato: il Sig. Prefetto di Foggia, il Comandante della Regione Carabinieri Puglia, i vertici delle Forze di Polizia della Provincia, i Sindaci di Cagnano Varano, Ischitella e San Severo, Don Salvatore Ranieri della Parrocchia San Francesco di Cagnano Varano nonché ulteriori Autorità locali civili e militari. Alla cerimonia erano presenti anche il padre, la sorella e la compagna del Maresciallo, testimoni viventi del profondo dolore che la prematura scomparsa di Vincenzo Carlo ha causato nei loro cuori. Durante la cerimonia alcune scolaresche, presenti all’evento, hanno letto diversi componimenti realizzati in memoria del militare caduto in servizio segno tangibile del legame dell’Arma con la popolazione. Il 13 aprile del 2019 il Maresciallo Maggiore Di Gennaro era in auto con il carabiniere Pasquale Casertano. I due stavano effettuando un normale servizio per le strade di Cagnano Varano quando furono chiamati da Giuseppe Papantuono. Il Maresciallo Di Gennaro abbassò il finestrino per chiedere a Papantuono cosa volesse, ma il 65enne sparò diversi colpi di pistola uccidendo il Maresciallo Maggiore e ferendo Casertano. Il processo a carico di Papantuono si è concluso in primo grado davanti ai giudici del Tribunale di Foggia con la condanna all’ergastolo, divenuta irrevocabile. Il 20 dicembre 2019, il Maresciallo Maggiore Di Gennaro e' stato insignito della medaglia d'oro al valor civile alla memoria con la seguente motivazione: "Addetto a Stazione distaccata operante in un'area caratterizzata da un elevato indice di criminalità, con spiccata professionalità e determinata iniziativa, nel consapevole adempimento dei propri doveri, durante un servizio di controllo del territorio, insieme ad altro militare, non esitava ad avvicinare per un controllo un pericoloso pregiudicato, denunciato nei giorni precedenti, il quale, mosso da irragionevole risentimento, estraeva repentinamente una pistola, esplodendo diversi colpi d'arma da fuoco che lo ferivano mortalmente. Splendido esempio di quotidiana dedizione e impegno profuso in favore della comunità ed esemplare interprete dei più alti valori dell'Arma dei Carabinieri, spinti fino all'estremo sacrificio."



Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page