BUONI SPESA E PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE
- Comunicato stampa
- 17 nov 2021
- Tempo di lettura: 7 min
IL SINDACO CONSIDERATO che
il D.L. 23.7.2021 n. 105 ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; VISTI: l’art.53 del D.L. n.73/2021 c.d. Sostegni Bis che ha istituito un fondo di 500 milioni di Euro per l’anno 2021 in favore dei comuni al fine di adottare misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche; la deliberazione di Giunta Comunale n.166 del 04/11/2021 con la quale si approvavano le linee guida relative all’erogazione delle misure di solidarieta’ alimentare c.d. buoni spesa e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei Canoni di locazione e delle utenze domestiche – decreto sostegni bis (decreto-legge 73/2021– art. 53); la determinazione gestionale n. 111 del 16.11.2021 (Reg. Gen. n. 619 ) avente ad oggetto “ Decreto sostegni-bis (D.L. n.73/2021 - art.53) – Fondo ai Comuni per iniziative di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche – Approvazione schema di Avviso Pubblico ed impegno di spesa” RITENUTO di dover dare ampia pubblicità all’iniziativa mediante l’emanazione e la diffusione di apposito Avviso Pubblico finalizzato a consentire ai cittadini in stato di bisogno di accedere ai sostegni previsti dalla disposizione normativa sopra richiamata;
RENDE NOTO CHE
Sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’erogazione di misure urgenti di solidarietà alimentare nonché di sostegno ai nuclei familiari in condizione di disagio economico a seguito dell’emergenza da Covid-19, per il pagamento dei canoni di Locazione e della Tari; REQUISITI BUONI SPESA Possono presentare la richiesta coloro che alla data di presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Vico del Gargano alla data di presentazione della domanda; adulti in difficoltà economica ; I.S.E.E. ordinario o corrente < / = € 10.000,00; Deposito bancario/ postale aggiornato non superiore a € 5.000,00; Percettori di Reddito di Cittadinanza per un importo non superiore a € 500,00; Tutti i requisiti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e risultare da dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. La perdita anche di uno solo dei requisiti per l’ammissione deve essere tempestivamente comunicata al Comune di Vico del Gargano e comporta prima della conclusione del procedimento l’esclusione, mentre successivamente all’erogazione del contributo comporta la decadenza e l’obbligo di restituzione del contributo. Ciascun nucleo familiare potrà presentare istanza per una sola tipologia di contributo.
COSA SI PUO’ ACQUISTARE Prodotti alimentari e di prima necessità (Per “generi di prima necessità” si intendono prodotti per l’igiene personale - ivi compresi pannolini, pannoloni, assorbenti, solo medicinali, pellet, bombole gas). DOVE Presso gli esercizi commerciali del Comune di Vico del Gargano attivi ai sensi dei D.P.C.M. vigenti, che vendono i prodotti alimentari e di prima necessità.
REQUISITI PER IL SOSTEGNO AL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE essere residenti nel Comune di Vico del Gargano alla data di presentazione della domanda; essere adulti in difficoltà economica ; I.S.E.E. ordinario o corrente < / = € 10.000,00; Essere pensionato con una pensione uguale o inferiore a € 500,00 e con deposito bancario/ postale aggiornato non superiore a € 5.000,00 ; Se si è percettori di Reddito di Cittadinanza, con relativa attestazione di percezione di quota b (affitto), l’Ente potrà eventualmente integrare tale quota; Essere titolare di un contratto di locazione ad uso abitativo primario, regolarmente registrato relativo ad immobile adibito ad abitazione principale e corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo familiare con l’esclusione di immobili appartenenti alle seguenti categorie catastali: A1 (abitazioni signorili), A8 (ville), A9 (palazzi con pregi artistici e signorili). Corrispondere un canone di locazione ad uso abitativo primario per l’immobile adibito ad abitazione principale e corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo familiare. NON avere la titolarità per ognuno dei componenti il nucleo familiare di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare. NON aver ottenuto per l’annualità 2021, l’attribuzione di altro contributo per il sostegno alla locazione da parte della Regione Puglia e dal Comune; NON essere assegnatari per ognuno dei componenti il nucleo familiare di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica.
REQUISITI PER IL CONTRIBUTO AL PAGAMENTO TARI essere residenti nel Comune di Vico del Gargano alla data di presentazione della domanda; adulti in difficoltà economica; I.S.E.E. ordinario o corrente < / = € 10.000,00; Deposito bancario/ postale aggiornato non superiore a € 5.000,00; Percettori di Reddito di Cittadinanza per un importo non superiore a € 500; Pensionati con una pensione uguale o inferiore a € 500,00 e con deposito bancario/ postale aggiornato non superiore a € 5.000,00. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA I destinatari del contributo dovranno far pervenire la domanda in via telematica attraverso apposita piattaforma digitale entro e non oltre il giorno 5 dicembre 2021 (non saranno accolte le domande che perverranno oltre tale data). Gli interessati potranno inoltrare domanda esclusivamente mediante il portale del Comune di Vico del Gargano raggiungibile all’indirizzo www.comune.vicodelgargano.fg.it, all’interno dell’area Pratiche on line- Servizi Sociali. Ai fini della valutazione del rispetto del termine di presentazione delle domande, si fa riferimento all’orario del sistema informativo di acquisizione. Le domande pervenute con qualsiasi altra forma e prive dei dati richiesti sono improcedibili. N.B. Per ogni nucleo familiare la domanda deve essere presentata DA UN SOLO componente. Il comune di Vico del Gargano è sollevato da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di mal funzionamento degli strumenti informatici del richiedente. La domanda deve contenere le seguenti dichiarazioni: di essere residente nel Comune di Vico del Gargano alla data di presentazione della domanda; di essere adulti in difficoltà economica; di essere in possesso di un’attestazione ISEE ordinario o corrente, nei casi previsti , in corso di validità del nucleo familiare non superiore a € 10.000,00 (minimo vitale stabilito dall'INPS per l'anno 2021); di avere una giacenza media di deposito bancario/postale non superiore a € 5.000,00; di essere pensionato con una pensione pari o uguale a € 500,00 (relativamente al contributo al pagamento TARI e per il contributo al sostegno del canone di locazione), con attestazione da parte dell’ente erogatore dell’importo; di percepire Reddito di cittadinanza, con attestazione dell’importo e dell’eventuale quota b (affitto); di essere consapevole ed accettare che: 1. il nucleo familiare è determinato d’ufficio sulla base dello stato di famiglia anagrafico risultante dall’anagrafe comunale; 2. l’istruttoria e l’assegnazione del contributo sarà effettuata valutazione delle domande a cura del Responsabile del procedimento e fino ad esaurimento del fondo disponibile; 3. il conferimento dei dati personali è obbligatorio ed il mancato, parziale o inesatto conferimento comporta l’irricevibilità e l’improcedibilità della domanda; 4. il Comune di Vico del Gargano, per le domande ammesse, eroga un solo contributo non ripetibile fino ad esaurimento dei fondi per ogni nucleo familiare; 5. il contributo erogato deve essere utilizzato per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità, il pagamento del canone di locazione, TARI. Qualsiasi diverso utilizzo comporta la decadenza e l’obbligo di restituzione; 6. Il Comune di Vico del Gargano, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, tratterà gli stessi con modalità prevalentemente informatiche e telematiche per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici; 7. di aver preso piena conoscenza di tutte le norme, le condizioni e i criteri stabiliti dall’ avviso. Per i titolari di un contratto di locazione, le seguenti ulteriori dichiarazioni: di essere titolare di un contratto di locazione ad uso abitativo primario, regolarmente registrato relativo ad immobile adibito ad abitazione principale e corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo familiare con l’esclusione di immobili appartenenti alle seguenti categorie catastali: A1 (abitazioni signorili), A8 (ville), A9 (palazzi con pregi artistici e signorili); di corrispondere un canone di locazione ad uso abitativo primario per l’immobile adibito ad abitazione principale e corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo familiare; di non avere la titolarità per ognuno dei componenti il nucleo familiare di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare; di non aver ottenuto per l’annualità 2021, l’attribuzione di altro contributo per il sostegno alla locazione da parte della Regione Puglia e dal Comune; di non essere assegnatari per ognuno dei componenti il nucleo familiare di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica; Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: 1- copia del documento di identità in corso di validità del richiedente (obbligatorio); 2- attestazione ISEE in corso di validità (obbligatorio); 3- giacenza media deposito bancario/postale aggiornato; 4- registrazione del contratto di locazione e indicazione dei dati anagrafici e codice IBAN del locatario (solo per i richiedenti contributo per il sostegno del pagamento del canone di Locazione); 5- attestazione del patronato, per i percettori di reddito di cittadinanza, dell’importo della misura con relativa distinzione per la quota b (solo per i richiedenti sostegno economico per il pagamento di canone di locazione); 6-Attestazione dell’Ente erogatore dell’importo della pensione (obbligatorio se pensionato con una pensione uguale o inferiore a € 500,00) ;
ISTRUTTORIA DELLA DOMANDA La domanda verrà accolta sulla base dei requisiti stabiliti nelle LINEE GUIDA approvate con la deliberazione di Giunta comunale n. 166 del 04/11/2021, richiamati nel presente AVVISO PUBBLICO, ed indicati nella domanda sotto forma di dichiarazione sostitutiva.
L’ASSISTENTE SOCIALE del Comune di Vico del Gargano procederà all’istruttoria delle domande riservandosi di chiedere informazioni o chiarimenti al richiedente ovvero di effettuare verifiche in ordine alla completezza, alla regolarità e alla veridicità delle dichiarazioni.
VERIFICHE Ai sensi dell’art. 71 del DPR. 445/2000 l’Amministrazione Comunale procederà ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000, qualora dal controllo effettuato emergerà la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera e l’Amministrazione comunale provvederà, inoltre, a recuperare le somme indebitamente percepite. Ai sensi dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) in relazione alle informazioni personali che saranno comunicate, si informa che: - il trattamento dei dati richiesti è funzionale all’istruttoria per il conferimento del contributo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione; - il trattamento dei dati richiesti sarà effettuato manualmente e con sistemi informatizzati; - il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell’istruttoria e degli altri adempimenti che attengono al procedimento; - l’eventuale mancato conferimento dei dati richiesti comporta l’impossibilità a proseguire la procedura amministrativa; - il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Vico del Gargano; - il responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Servizio; - il richiedente potrà rivolgersi al titolare del trattamento per far valere i suoi diritti così come previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR (Regolamento UE 2016/679); Dalla residenza municipale 16.11.2021
IL SINDACO Dott. Michele SEMENTINO

Comments