top of page

Cacciatori schiaffeggiati da Regione

Puglia, CASANOVA: “Cacciatori schiaffeggiati da Regione, esautorato Comitato Tecnico Venatorio”

“E’ inaccettabile quanto sta accadendo ai danni dei cacciatori pugliesi. Sono al fianco delle associazioni venatorie che ieri, 20 luglio , hanno abbandonato la riunione del Comitato Tecnico Regionale per protestare contro la volontà della Regione Puglia di redigere un calendario 2020/2021 assolutamente penalizzate per la categoria, che non tiene in alcuna considerazione le modifiche suggerite – e accolte anche in sede giudiziale – per migliorarlo. Beffa delle beffe, il dirigente di settore avrebbe affermato che è volontà della Regione riproporre esattamente lo stesso calendario dello scorso anno, che accoglie in toto il parere dell’Ispra, valutando eventualmente le modifiche richieste solo in un secondo momento e a condizione che ci sia la volontà politica di redigere un nuovo calendario venatorio.

E’ evidente che siamo in presenza di una esautorazione delle prerogative del Comitato Tecnico Regionale incredibile e inammissibile. Chiedo, pertanto, ufficialmente al presidente Emiliano di intervenire con urgenza sul punto, evitando uno schiaffo violento e totalmente gratuito ai danni di un’intera categoria che non merita un trattamento politico sprezzante di siffatta entità. Ci predisponiamo a tutti i ricorsi in sede legale per tutelare i diritti e le prerogative di centinaia di cacciatori pugliesi”.

E’ quanto dichiara l’europarlamentare eletto al Sud Massimo Casanova, membro dell’Intergruppo Caccia in UE.




Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page