top of page

Fuoriporta di febbraio: teatro, elezioni comunali e arance alla corte del re

Le elezioni amministrative 2023 si terranno domenica 14 e lunedì 15 maggio ed interesseranno poco meno di 800 Comuni.

Anche i cittadini di Vico del Gargano saranno chiamati a votare.

E’ certo che Michele Sementino non può essere ricandidato a sindaco, perché la legge vieta il terzo mandato consecutivo.

Intanto pubblichiamo un documento ufficiale in cui proprio il sindaco Michele Sementino e il Consiglio Comunale rappresentato dai Consiglieri Raffaele Sciscio, Vincenzo Murgolo, Porzia Pinto, Rita Selvaggio, Silvio Matano, Vincenzo Azzarone, Fiorenzo Mastromatteo, Raffaella Savastano, Ida Baldassare e Daniele Cusmai, sottoscrivono un accordo programmatico ed aprono alla società civile. (Nota completa a pagina 2).

Mancano Tiziana Casavecchia dimissionaria, Nicola Caputo e Caterina Apruzzese, consiglieri in carica, che non hanno firmato l’accordo.

Il nome del candidato sindaco, sarà ufficializzato quando la lista dei dodici sarà completata e partecipata ai cittadini?

Da mesi ormai, in paese e tra i partiti, circola il nome del vice Raffaele Sciscio, prossimo capolista e candidato sindaco.

In attesa di conoscere i nomi di altri candidati sindaci, alternativi al governo uscente, i cittadini si interrogano sui social sulla mancanza di dibattito e di «vivacità» sul piano della competizione, anche se in molti giurano di aver ascoltato i primi «comizi» elettorali...

Con l’ingresso in maggioranza di tre consiglieri di minoranza, che spiegano le loro ragioni in una nota congiunta, come reagirà l’elettorato? Ritorneremo ancora a parlare di lista civica, contenitore eterogeneo di forze politiche?

Intanto il paese si appresta a vivere il periodo più sentito e partecipato non solo da fedeli e confraternite. Un rito antico che resiste, un cristianesimo che continua a dare speranze di salvezza, un momento di grande celebrazione collettiva che coinvolge giovani e anziani.

Leggendo i social, ho colto un appello, quasi un grido di dolore da parte di un confratello: «non lasciamo morire le nostre tradizioni e tramandiamo i nostri momenti più significativi facendo proseliti, convincendo i giovani a far parte della nostra grande famiglia».


Leggi il giornale in pdf

Clicca qui





Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page