Giornata Mondiale dell’Ambiente: colori, sorrisi e senso civico nel Parchetto della Foresta Umbra
- Riceviamo e pubblichiamo
- 9 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Riceviamo e pubblichiamo.
Una mattinata all’insegna della natura, della gioia e del rispetto per il pianeta ha animato il Parchetto della Foresta Umbra in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Protagonisti indiscussi dell’iniziativa sono stati i clown dottori e gli ospiti del centro polivalente Villa Anita, che insieme, con allegria contagiosa e spirito di squadra, hanno raccolto i rifiuti abbandonati, restituendo decoro e bellezza a un luogo simbolico del nostro patrimonio verde.
Tra risate, nasi rossi e tanto entusiasmo, si è respirata un’atmosfera leggera ma profondamente significativa. Al termine dell’attività, i partecipanti hanno condiviso una merenda biologica, nel pieno rispetto della natura e della salute, coronando così un’esperienza di educazione ambientale concreta e partecipata.
L’iniziativa, promossa con spirito inclusivo e civile, voleva essere anche un’occasione di dialogo con le istituzioni: l’amministrazione comunale di Vico del Gargano era stata invitata formalmente a prendere parte alla giornata. Purtroppo, con grande rammarico e delusione da parte dei volontari, non solo non si è presentata, ma non ha fornito alcun riscontro alla comunicazione ricevuta. Un silenzio che stona con il messaggio forte e positivo lanciato dall’evento: prendersi cura dell’ambiente è un dovere collettivo, che unisce cittadini, associazioni e istituzioni.
Questa giornata, seppur nata tra le foglie e i sorrisi di pochi, si fa esempio virtuoso di sensibilizzazione ambientale, dimostrando che anche piccoli gesti, se fatti con il cuore, possono lasciare un segno profondo.


Commenti