top of page

Guardie Giurate Ecologiche Volontarie, chi sono e cosa fanno?

Immagine del redattore: Comunicato stampaComunicato stampa

Molti hanno sentito parlare delle GEV ma tanti non sanno neanche che esistiamo.

Per questo motivo, abbiamo ritenuto opportuno, alla fine di questo 2020, raccontarci e raccontarvi chi siamo e cosa abbiamo fatto.

Innanzitutto va detto che le GEV () sono cittadini che hanno frequentato appositi CORSI di FORMAZIONE. Superato l'esame diventano agenti di polizia amministrativa e pubblici ufficiali con il compito di verificare che le Leggi poste a tutela dell'ambiente vengano rispettate. Possono redigere verbali di accertata violazione e comminare una sanzione pecuniaria. Hanno l'obbligo di informare l'autorità giudiziaria di ogni fatto di rilevanza penale.

Da marzo 2019, data in cui le Guardie Ecologiche di Capitanata hanno stipulato convenzione con il Comune di Vico del Gargano, il nucleo GEV di Vico ha operato e svolto numerose attività.

Nel corso del 2020 sono state effettuate centinaia di ore di pattugliamento e monitoraggio su tutto il territorio comunale.

L'attività del nucleo GEV si è concentrata soprattutto verso una campagna di informazione ambientale indirizzata ai cittadini, illustrando le modalità per il corretto conferimento della raccolta differenziata porta a porta.

Oltre a questo sono stati condotti pattugliamenti per contrastare il fenomeno degli abbandoni di rifiuti lungo le strade e nelle campagne.

Nell'attività di controllo sono state elevati numerosi verbali, circa 200 per un importo totale di circa 7000,00 euro. Molti di questi elevati in flagranza di reato per infrazioni al Regolamento Comunale di gestione dei rifiuti e tanti altri, grazie alla collaborazione con il Comando di Polizia Locale, rilevati attraverso l'utilizzo di foto-trappole fornite in uso con apposita delibera del Comune di Vico del Gargano.

Nonostante questi numeri non proprio esigui, quello che facciamo, in maniera volontaria, è sicuramente una goccia in mezzo al mare e siamo ancora lontani dalla risoluzione del problema.

Riteniamo tuttavia indispensabile, nell'interesse di tutti, proseguire su questa strada nonostante i numerosi ostacoli che incontriamo nel corso delle nostre attività.

La priorità, prima di arrivare alle sanzioni, sarà sempre quella di sensibilizzare tutti ad una maggiore attenzione verso l'ambiente e per questo speriamo presto di poter ritornare nelle scuole per incontrare i giovani, unica vera speranza di un futuro migliore.

Nel corso del 2021 il controllo del territorio per prevenire reati verso l'ambiente si intensificherà ulteriormente, attraverso una più capillare azione di monitoraggio e pattugliamento oltre che all'utilizzo di sistemi di video sorveglianza posizionati in quelle zone del territorio a maggior rischio di abbandono rifiuti.


Giovanni CassaMembro del direttivo delle GEV di Capitanata

Zaffarano VincenzoResponsabile Gruppo GEV Vico del Gargano






349 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page