top of page

IL GARGANO INCONTRA IL MONDO

Immagine del redattore: Comunicato stampaComunicato stampa

Grande accoglienza per le prime due date deIL GARGANO INCONTRA IL MONDO. Arte, danza, musica e teatro in ogni stagione

i prossimi appuntamenti a Manfredonia, San Marco in Lamis, Lesina e Mattinata


Il primo appuntamento è stato un grande successo. Grazie alla preziosa collaborazione del Comune di San Nicandro Garganico, della sua Pro Loco e del Gruppo Folk Sannicandrese, siamo riusciti ad animare il vecchio quartiere San Martino. Abbiamo vissuto momenti molto simili ad una vera e propria festa di paese scaldati dal vino e dalla voglia di stare assieme.

Anche il secondo appuntamento ad Ischitella è stato un momento di festa, nonostante il gran freddo, Piazza Cesare Battisti è stata animata anche grazie alla collaborazione del Comune e della Pro Loco Uria di Ischitella.

Il prossimo appuntamento sarà giovedì 16 novembre presso l’Auditorium “Cristanziano Serricchio” di Manfredonia con "LA DANZA, I PASSI E LE MELODIE DEL GARGANO" e vedrà come ospite la danzatrice Lucia Scarabino.

Venerdì 17 novembre invece ci vedremo presso il “Teatro del Giannone” di San Marco in Lamis con “IL PANE DELLA PUGLIA” e ospite speciale il poeta Raffaele Niro.

Mentre sabato 18 novembre saremo a Lesina, alle 20.00, presso l’Auditorium Comunale con “TARANTA BEAT PROJECT” di Rione Junno.

Termineremo questa seconda settimana domenica 19 novembre a Mattinata, alle 20.00 in Corso Matino con il concerto full band di Rione Junno.


IL GARGANO INCONTRA IL MONDO. Arte, danza, musica e teatro in ogni stagione” è il nuovo format dell’associazione culturale RHYMERS’ CLUB, programmato in alcuni Comuni ricompresi nel Parco del Gargano in collaborazione con le relative amministrazioni, con Agenzia Pugliapromozione e Consorzio Teatro Pubblico Pugliese e rientra nel palinsesto Pugliapromozione - Teatro Pubblico Pugliese: Puglia, riscopri la meraviglia 2023, e prevede una serie di iniziative culturali destinate ad animare vari luoghi del territorio garganico, favorendo l’attrattività e la valorizzazione del brand Puglia e quindi la destinazione culturale e turistica correlata.


IL GARGANO INCONTRA IL MONDO. Arte, danza, musica e teatro in ogni stagione” per questa prima edizione prevede un palinsesto diffuso sul territorio con 8 appuntamenti unici nei comuni di Ischitella, Lesina, Manfredonia, Mattinata, Rodi Garganico, San Marco in Lamis, San Nicando Garganico e Vieste, ideati per valorizzarne i tratti identitari.


Questa prima edizione terminerà domenica 26 novembre e toccherà ancora Rodi Garganico e Vieste.


Per i prossimi eventi e per aggiornamenti è possibile consultare la pagina facebook IL GARGANO INCONTRA IL MONDO.


IL GARGANO INCONTRA IL MONDO. Arte, danza, musica e teatro in ogni stagione” è UN’OPERAZIONE FINANZIATA A VALERE SUL POR PUGLIA FESR-FSE 2014/2020 - ASSE VI AZIONE 6.8 - “PALINSESTO PP-TPP PUGLIA, RISCOPRI LA MERAVIGLIA 2023”.



65 visualizzazioni0 commenti

Commentaires


bottom of page