top of page

L’Associazione Avvocati Garganici non aderisce all'astensione

Il Direttivo dell’Associazione Avvocati Garganici, all’unanimità,

delibera di non aderire

all’astensione dalle attività giudiziarie e di udienza in materia civile e penale del circondario del Tribunale di Foggia per i giorni 12, 13, 14, 15 e 16 luglio 2021, proclamata dall’AIGA Sezione di Foggia. Tanto, così come già evidenziato il 5.7.2021 nel corso del Tavolo Permamente delle Associazioni Territoriali, sia per ragioni di metodo (la detta astensione andava preventivamente discussa e concordata con le altre Associazioni), ma soprattutto per ragioni di merito (da lunedì, com’è noto, su iniziativa del COA, entrerà in funzione una macchina noleggiata a Milano che ripristinerà l’impianto di condizionamento in attesa della consegna dei lavori, da tempo appaltati, di ripristino definitivo prevista per il 20.9.2021). Né il secondo motivo che ha indotto l’AIGA a proclamare l’astensione (il problema della “edilizia” giudiziaria), pur sicuramente sussistente, potrebbe trovare alcun beneficio dalla proclamata astensione, atteso che la realizzazione della c.d. “cittadella giudiziaria”, così come riferito dal Presidente COA, risulta attualmente ferma a causa di un contenzioso con i proprietari di una particella su cui verrà realizzato detto progetto. In conclusione, l’unilaterale iniziativa dell’AIGA Sezione di Foggia, risulta ingiustificata e strumentale e, pertanto, non meritevole di essere condivisa. Nel contempo, si coglie l’occasione per sollecitare la convocazione di un Tavolo Permanente delle Associazioni Territoriali affinchè, all’esito dello stesso, le Associazioni maggiormente rappresentative (tra cui l’AIGA Sezione di Foggia), possano indire un’astensione dalle attività giudiziarie e di udienza in materia civile e penale del circondario del Tribunale di Foggia, per portare all’attenzione nazionale, la gravissima ed unica condizione di difficoltà in cui versano gli Avvocati appartenenti all’Associazione Avvocati Garganici (ed in particolare i Giovani Avvocati Garganici), a seguito dell’accorpamento degli Uffici Giudiziari scaturito dalla c.d. riforma della Geografia Giudiziaria.


Il Presidente dell’AAG

Avv. Giovanni Maggiano



Il Presidente dell’AAG

Avv. Giovanni Maggiano


Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page