top of page

L’Istituto Omnicomprensivo “P. GIANNONE” di Ischitella (FG) amplia la sua offerta formativa

L’Istituto Omnicomprensivo “P. GIANNONE” di Ischitella (FG) amplia la sua offerta formativa. L’anno scolastico 2025/2026 oltre all’indirizzo professionale - manutenzione e assistenza tecnica si arricchirà dell’IT16 "Chimica, materiali e biotecnologie - biennio comune". Dall'a.s. 2027/28, articolazione ITBA "Biotecnologie ambientali".

La Regione Puglia con DGR n.1891 del 30/12/2024 ha autorizzato il nuovo indirizzo proposto dal Collegio dei Docenti e dalla Dirigente Scolastica, reggente, Prof.ssa Maria Carmela Taronna, condiviso e approvato dal Commissario Straordinario , dirigente scolastico in quiescenza, prof. Valentino Di Stolfo.

La proposta collegiale della scuola nasce dalla convinzione che un nuovo indirizzo di studi nel territorio possa rappresentare un valore aggiunto per la comunità, contribuendo alla formazione di giovani responsabili alla tutela dell’enorme panorama di diversificazione paesaggistica che il territorio garganico offre.

Il nuovo indirizzo mira a fornire agli studenti competenze avanzate e significative opportunità di lavoro e di sviluppo nel campo della ricerca, della salute e dell’industria. La scuola, riconoscendo l’evoluzione del contesto economico territoriale dove l’ambiente e la sua tutela riveste un’importanza strategica, intende rispondere alle nuove esigenze formative del territorio e contribuire alla formazione di competenze specializzate.

Inoltre, l’introduzione di un nuovo indirizzo di studi in Biotecnologie risponde all’esigenza di diversificare l’offerta formativa della scuola e di preparare gli studenti a futuri percorsi universitari e lavorativi in ambiti ad alta specializzazione scientifica.

Il percorso formativo si articolerà su un biennio comune e un triennio specialistico. Nel triennio l’articolazione prescelta è ITBA biotecnologie ambientali.

Grazie ai laboratori specialistici gli studenti avranno la possibilità di potenziare e sviluppare abilità pratiche che permetteranno loro di acquisire competenze tecniche e operative.

 

Questo percorso non solo arricchisce il panorama educativo locale, ma contribuisce a creare un ambiente stimolante in cui i giovani possono sviluppare le loro potenzialità.

La possibilità di accedere a un’istruzione di alta qualità direttamente nella propria comunità riduce le barriere economiche e logistiche, permettendo a un numero maggiore di studenti di beneficiare di opportunità formative avanzate. Inoltre, la presenza di programmi innovativi può attrarre professionisti e docenti di alto livello, favorendo uno scambio di conoscenze e competenze che potenzia ulteriormente il tessuto socio-culturale della zona.

In questo contesto, è fondamentale che le istituzioni locali, le scuole e le famiglie collaborino attivamente per supportare e valorizzare questa iniziativa. Investire nell'educazione dei giovani significa investire nel futuro della comunità, promuovendo valori di inclusione, rispetto e collaborazione.

Con questo spirito, possiamo immaginare un futuro in cui ogni giovane ha l'opportunità di esprimere il proprio talento, contribuendo così al progresso collettivo e alla creazione di una società più equa e prospera.


La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Maria Carmela Taronna


ree

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page