top of page

L'originale litografico di S. Maria delle Grazie di Calenelle in mostra a san Menaio

Nella zona di Calenella è presente una piccola chiesina di campagna dedicata alla Madonna delle Grazie, chiamata “Santa Maria delle Grazie di Calenelle”. Alcuni documenti del 1176 citano questa chiesina di Campagna, e anche se l'origine non è certa possiamo immaginare che sia antecedente a questa data. Fino al 2013 veniva celebrata la festa l'8 settembre durante la quale si chiedeva alla Vergine di far scendere la “grazia” sulle olive e come devozione la chiesa veniva tutta addobbata con ramoscelli di ulivo, poi a causa di una alluvione si sono avuti problemi per raggiungere questo luogo e la tradizione si è interrotta.

Delicata è anche l'immagine della Vergine, una litografia prodotta a Napoli, in via San Biagio dei Librai, all'inizio del 1900. Per motivi precauzionali (visto che nella chiesa sono state già depredate l'acquasantiera e la campana) l'immagine è stata conservata e custodita da alcuni fedeli, i quali appena saputo l'interessamento da parte mia e del sig. Giovanni Canestrale a voler cercare di riportare dignità a questa chiesina mi hanno subito consegnato l'originale litografia. L'originale è custodito nella chiesa di san Francesco a San Menaio e può essere ammirato da chiunque voglia, mentre nella chiesetta sarà custodita una copia (l'originale sarà presente per il tempo della festa).



Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page