La FRATRES di Vico del Gargano al tempo del COVID-19
- Comunicato stampa
- 21 dic 2020
- Tempo di lettura: 3 min
La FRATRES di Vico del Gargano al tempo del COVID-19. #iostoattentomadono
Nella lotta, spesso impari, per sconfiggere il “Corona Virus Disease 2019” (CoViD-19), il Centro Nazionale per la raccolta del Sangue si è imbattuto in contrastanti circostanze: dover assicurare l’autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi derivati e non disporre di un congruo numero di Donatori. La pandemia COVID-19 ha, infatti, rappresentato una inusitata sfida per le Unità di Raccolta del Sangue che hanno sperimentato una drammatica riduzione nelle donazioni dovute al distanziamento sociale, alle paure di contagio dei Donatori ed alle conseguenti e frequenti cancellazioni delle raccolte.
Non si dimentichi, mai, che il mantenimento di adeguate raccolte di sangue è vitale per la salute pubblica. I Donatori di sangue aiutano pazienti di tutte le età: le vittime di incidenti, di ustioni, i pazienti sottoposti ad interventi di cardiochirurgia, di trapianto di organi, e di tutti coloro che combattono i tumori ed altre condizioni che minacciano la loro vita. Ogni secondo, qualcuno ha bisogno di sangue.
I Donatori di sangue fanno parte di una infrastruttura critica in cui l’azione tende a ritorcersi su sé stessa. L’aumento del bisogno di sangue richiede un paritetico aumento del numero di Donatori. Il numero di Donatori non cresce se crescono i pericoli del donare. Come interrompere questo comprensibile meccanismo. Predisponendo una serie di misure che consenta ai volontari di non temere i pericoli di contagio per accedere, in piena sicurezza, al loro compito di donare. Il tutto all’interno delle linee di guida del distanziamento sociale e nel severo rispetto delle norme, contenute in uno specifico algoritmo che tiene in debita considerazione sia le loro attuali condizioni di salute rispetto al contagio che al rispetto di eventuali periodi di quarantena.
Per essere in accordo a questa normativa il Gruppo Fratres di Vico del Gargano ha, dall’inizio della pandemia, operato con un diverso sistema di chiamata alla donazione. Per la prima volta i nostri Donatori sono stati contattati telefonicamente, nella settimana di raccolta, ed invitati a donare nella giornata, normalmente la domenica in arrivo di donazione. La risposta è stata eccellente. Lo stesso procedimento è risultato accettato con fervore in quanto la chiamata all’evento settimanale consentiva al donatore di non dimenticare. Tanto che il numero di donazioni nell’anno della pandemia è stato caratterizzato da un soddisfacente aumento di donazioni.
L’anno della pandemia ha, purtroppo, messo in oscurità, una lodevole iniziativa intrapresa dal nostro Gruppo. Insieme all’associazione d’arte pittorica NuovaVicoinArte, il nostro Gruppo Fratres aveva organizzato una mostra/vendita promozionale per vendere, a libera offerta, 13 quadri 50x50 creati da valenti pittori della NuovaVicoinArte. Il Covid-19 ha compromesso pesantemente le visite alla mostra, che si teneva presso la Sala Consiliare del Comune di Vico del Gargano. In pratica sono stati venduti solo due quadri ed è venuto così meno il nostro impegno per l’acquisto di comprare, con il ricavato della vendita, dei Tablet da donare alle nostre Scuole.
Le foto dei quadri esposti sono state, comunque, utilizzate per creare il nostro ricorrente Calendario annuale, tanto apprezzato dai nostri generosi Donatori e da molti altri concittadini. 12 foto delle opere stesse sono state impiegate per comporre la sequenza dei mesi. La loro presenza e la distribuzione ai Donatori dei calendari ci consentirà di pubblicizzare le opere e, a tempo debito, di riattivare le finalità preposte dalla mostra/vendita, così da ripagare le spese, comunque sostenute, per realizzare la donazione alle Scuole dei Tablet. Donazione che avverrà, speriamo, alla riapertura delle Scuole stesse.
Non resta che Augurare a tutti i nostri Donatori un caloroso ringraziamento per le donazioni fatte in questo insopportabile anno pandemico unitamente a “sommessi” ma ugualmente “cari” AUGURI per le prossime Feste Natalizie e di Fine Anno.
Per il Direttivo
Pino Chiucini

Kommentare