top of page

La Polizia Stradale incontra cento alunni del Liceo “Roncalli-Fermi-Rotundi-Euclide”

Si tratta di una serie di interessanti incontri che l’Istituto Scolastico “Roncalli-Fermi-Rotundi-Euclide” di Manfredonia ha chiesto al Questore di Foggia, eventi ben coordinati dal dott. Matteo Taronna, Comandante della Polizia stradale di Vieste. 

“Noi giovani patentati - ha commentato l’alunno Michele Santoro – non siamo pienamente consapevoli che l’auto può essere all’improvviso una macchina pericolosa per sé stessi e per gli altri. Dall’ incontro ho capito ancora meglio l’importanza della cintura di sicurezza e del casco ben allacciato per la moto”.

L’educazione stradale è una delle priorità su cui la scuola lavora per promuovere tra i giovani la cultura della sicurezza in strada.

“Si tratta di educare gli alunni a una cittadinanza consapevole -sottolinea il prof. Domenico Facciorusso- finalizzata all’interiorizzazione di valori che portano a  assumere forme di convivenza responsabili e costruttive”.

Il riferimento è al muoversi in sicurezza, a piedi, in bicicletta, in motorino, in auto, rispettando il contesto ambientale. Buona parte degli incidenti, infatti, si verifica per imprudenza o per ignoranza riguardo le regole stradali.

Nel primo interessante incontro sono intervenuti oltre al Comandante Taronna anche il Vice Ispettore Lanave Gaetano e il  Sovrintendente Capo Bruno  Sergio.

“Avere la Polizia stradale a scuola -sostiene il referente progettuale prof. Facciorusso- è importante per pervenire non solo le sanzioni ma soprattutto gli incidenti”.

Il percorso scolastico prevede altri incontri inerenti il bere consapevole e l’uso di droghe che mettono a rischiò la vita propria e altrui. La capacità espressiva del Comandante

Taronna e l’esperienza dei suoi colleghi, rendono costruttivo  l’incontro con i giovani neo patentati che seguono con vivo interesse.

L’uso dell' alcol alla guida, secondo il Ministero della salute, è purtroppo la prima causa di morte per i giovani. Tutto ciò avvalora la scelta del  parlarne anche a scuola.



Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page