La scuola del fare...
- Riceviamo e pubblichiamo
- 26 giu 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Durante l’anno scolastico 2022/2023, gli alunni delle classi 4^A-4^B della Scuola Primaria dell’Istituto Omnicomprensivo “P. Giulio Castelli” di Carpino, hanno realizzato un progetto laboratoriale dal titolo “La scuola del fare”.
Il progetto è stato realizzato nelle ore di Storia e di Geografia. Nato quasi per gioco è stato articolato nel seguente modo:
· In Storia sono state sviluppate alcune civiltà fluviali dell’antica Mesopotamia, attuale Iraq;
· In Geografia: La terra e i suoi movimenti (che incidono sui diversi aspetti di natura astronomica e climatica sulla vita del nostro pianeta).
Le finalità del suddetto progetto sono stati quelle di:
- Favorire l’inclusione, la socializzazione e l’aiuto reciproco;
- La creatività;
- Valorizzare gli interessi e le risorse di ciascun alunno;
- Rendere più accattivante lo studio della Storia e della Geografia, ma soprattutto facilitare, consolidare e potenziare i processi cognitivi e metacognitivi attraverso un fare concreto, ricco di esperienze e di significato per gli alunni e i loro genitori.
Il progetto si è concluso il 7 giugno 2023 con:
· La presentazione del video dal titolo “La Scuola del fare” in cui gli alunni, veri protagonisti del progetto, presentano il lavoro svolto;
·
La visita del Laboratorio, ricco di manufatti realizzati dagli alunni con il supporto dell’insegnante e dei genitori.
L’insegnante
Vincenza Libera Maria Di Perna








Commenti