La violenza non è mai una semplice storia...
- Michele Lauriola
- 12 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Violenza.
Donne.
Vittime.
Giornate dedicate.
Retorica.
Superficialità.
Quanto siamo complici?
Quanto è possibile prevenire?
Se ne parlerà giovedì 13 maggio p.v. dalle ore 15 alle ore 17, in un webinar organizzato da «Azione Forense» Sez. di Foggia e l’Ordine degli Avvocati di Foggia.
«Violenza sulle donne: Storie di femminicidi evitabili» è il titolo del seminario online che oltre ad essere un valido strumento di formazione, vuole prima di tutto trasmettere messaggi di estrema attualità da porre all’attenzione dell’opinione pubblica e degli «addetti ai lavori».
Tra i relatori, la «nostra» collaboratrice di redazione, l’Avv. Antonella Laganella, Giudice Onorario Corte di Appello di Campobasso, Sez. Minorenni e la dott.ssa Roberta Bruzzone, Criminologa investigativa e Psicologa forense.
Introduce e modera l’Avv. Francesco Disanto.
Quando inizia la violenza su di una donna?
I primi segnali sono quasi simili a molte storie che puntualmente ritroviamo nelle prime pagine dei giornali.
Si passa da una commedia romantica dei primi giorni ad una tragedia greca...
Le fasi iniziali di una relazione violenta spesso vengono sottovalutate o addirittura ignorate dalla maggior parte delle vittime, che il più delle volte non potranno più testimoniarle...

Comments