top of page

Michele Di Bari nuovo prefetto di Venezia

l Consiglio dei Ministri ha nominato, nella serata del 23 febbraio, Michele Di Bari nuovo prefetto di Venezia. Prende il posto di Vittorio Zappalorto andato in pensione a fine dicembre.

«Un incarico importante, commenta di Bari, in una regione strategica e trainante per l'Italia".


Di Bari si è distinto, negli anni, per la sua caparbietà e la preparazione in campo amministrativo e legislativo, fedele servitore dello Stato.


Michele di Bari è nato a Mattinata (FG) il 2 gennaio 1959, coniugato, è padre di Maria Luce. Si è laureato in giurisprudenza con lode ed ha conseguito il diploma del corso di studio per aspiranti segretari comunali effettuato presso la LUISS. Ha svolto per un breve periodo le funzioni di Segretario Comunale di ruolo.


Ha frequentato il corso biennale di "Management in Sanità" presso la Scuola di Direzione Aziendale dell'Università "Bocconi" di Milano, il corso di perfezionamento su "Cittadinanza Europea ed Amministrazioni Pubbliche", organizzato dalla Scuola Superiore dell'Amministrazione Civile del Ministero dell'Interno in collaborazione con l'Università degli Studi Roma Tre.


E' entrato a far parte della carriera prefettizia nel 1990 ed è stato promosso alla qualifica di viceprefetto dall’01/07/2001. Nella prefettura di Foggia ha svolto le funzioni di Capo di Gabinetto e di Viceprefetto Vicario.


Nel corso della carriera ha ricoperto, altresì, vari incarichi, tra i quali Vice Commissario Governativo della nuova Provincia di Barletta-Andria-Trani, Commissario Straordinario di numerosi comuni; Commissario ad acta per l'esecuzione di provvedimenti giurisdizionali del T.A.R. - Puglia. Con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato nominato, ai sensi del D.P.C.M 13 febbraio 2007, esperto in materia di sanità e politiche sociali.


E' stato nominato Prefetto il 22 dicembre 2010 e dal 31/12/2010 ha svolto le funzioni di vice Commissario del Governo nella Regione Friuli Venezia Giulia.


E' stato nominato dapprima Prefetto della Provincia di Vibo Valentia e successivamente ha ricoperto l'incarico di Prefetto della Provincia di Modena e poi di Reggio Calabria. E’ stato Capo del Dipartimento per le libertà civili e l‘immigrazione.


Ha fatto parte del CdA della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza di S. Giovanni Rotondo.



תגובות


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page