top of page

MONUMENTO AD ANTONIO FACENNA

IL PARCO NAZIONALE DEL GARGANO ESPRIME UN PLAUSO ALL’IMPRENDITORE CHE HA PERMESSO DI REALIZZARE IL MONUMENTO AD ANTONIO FACENNA, IL GIOVANE ALLEVATORE DI CARPINO MORTO DURANTE L’ALLUVIONE DEL 2014



Un tributo alla memoria di un giovane allevatore del Gargano che amava profondamente la sua terra: Antonio Facenna aveva solo 24 anni quando perse tragicamente la vita durante l’alluvione del 2014 mentre si recava nell’azienda di famiglia, che produce caciocavallo podolico, per sincerarsi delle condizioni del bestiame.


“L’Ente Parco Nazionale del Gargano esprime un plauso a questa iniziativa che celebra la memoria di un giovane allevatore – ha dichiarato il presidente Pasquale Pazienza – che, come tanti sul territorio del Gargano, portava avanti orgogliosamente e con passione la propria attività di allevatore.”


Si tratta di un monumento che rappresenta la vita spezzata di Antonio Facenna e che è stato collocato in una rotatoria all’ingresso del centro abitato di Carpino, così da restare visibile sempre a tutti. Realizzata grazie al contributo di un imprenditore che preferisce rimanere nell’anonimato, l’opera ha avuto il benestare della famiglia Facenna e porta incise le parole del giovane “Essere allevatore è più di un mestiere, è uno stile di vita. E’ essere custodi di qualcosa che vale la pena conservare”.



www.parcogargano.it


ree

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page