top of page

Nella notte i primi profughi sul Gargano

Era previsto l'arrivo a Peschici ieri in tarda serata, ma per alcuni problemi di traffico ed imprevisti di vario genere, sono giunti nel "paese della fortuna" alle quattro del mattino i centodiciotto profughi ucraini, accolti dall'Associazione che ha curato l'organizzazione ed il trasporto, dalla Protezione Civile di Peschici, dall'Amministrazione Comunale di Peschici, dai medici dell'ASL Foggia dott. Matteo Cannarozzi de Grazia e dott. Giuseppe Masanotti, dai tre medici dell'USCA dott. Valente, dott. Vivoli e dott. Montanaro con l'autista Masella e dai volontari che hanno aspettato tutta la notte l'arrivo dei due pulman.

Commozione e stupore tra i medici che hanno assicurato l'accoglienza da un punto di vista sanitario effettuando anche i dovuti tamponi e rassicurando i bambini con doni di vario tipo (giocattoli e peluche) a cura dell'URP -ASL Foggia.

"Vi accogliamo con un sorriso e con un applauso, siamo consapevoli di quanto è doloroso il distacco dai vostri affetti e dalle vostre case e non possiamo che accogliervi con un benvenuti sul Gargano!"

E' così che il Direttore del Distretto dott. Matteo Cannarozzi de Grazia, ha voluto salutare l'arrivo di tutti i profughi giunti sul Gargano dopo un viaggio lunghissimo. Tutte donne con bambini al seguito, figli, nipoti o amici, che erano tutti accompagnati.

Settantre di loro hanno proseguito il viaggio per Vieste.

Ci fanno sapere che ad ogni profugo è stata assegnata una collocazione sicura in villaggi, campeggi o strutture turistiche che si sono rese disponibili assicurando la migliore accoglienza.


ree

ree

ree

ree

ree

ree

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page