top of page

Paposcia e gelato, un po' Vico e un po' Peschici

PESCHICI, QUANDO LA PAPOSCIA SPOSA IL GELATO GOURMET


Non c'è soltanto la celebre brioche siciliana ripiena di gelato a calmare la fame e la golosità del turista più esigente. L'ultima trovata del gelatiere peschiciano Michel Draicchio è un connubio dal valore inestimabile: alle sue creme a "centimetro zero" ha aggiunto un involucro degno di patrimonio Unesco, la paposcia.

Un abbinamento tutto garganico, frutto di una bella collaborazione con Sergio Flaminio, titolare della pizzeria Le Ripe, che produce le paposce e che è tra i primi dieci pizzaioli in Italia (si è classificato al campionato italiano di Parma 2019). Michel, nella sua omonima gelateria, sta facendo registrare un nuovo clamoroso successo: ovviamente la paposcia (con zucchero caramellato nel forno a legna) si può farcire con ogni tipo di gelato, ma Michel consiglia i gusti più tipici del Gargano, come ai Sapori Peschiciani (fico e cioccolata fondente), ai Crustl (tipico dolce natalizio garganico), ai lampascioni, alla burrata di Andria I.G.P, al caciocavallo podolico d.o.p , all’olio e.v.o ed al grano arso. Due grandi tipicità si uniscono per creare quello che sarà il dolce dell'estate 2020, in linea con le imprese gastronomiche di Draicchio, che in tema di gelati ne sa una più del diavolo e che è presente nella guida del Gambero Rosso.



Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page