top of page

SEQUESTRATI RICHIAMI ILLEGALI

ATTIVITA’ ANTIBRACCONAGGIO IN PROVINCIA DI FOGGA. SEQUESTRATI RICHIAMI ILLEGALI. A seguito di una mirata e programmata attività di controllo del territorio finalizzata alla tutela della fauna ed al rispetto della normativa in campo venatorio, i militari appartenenti ai nuclei Carabinieri Forestale della provincia di Foggia coordinati e diretti dal Gruppo di Foggia hanno eseguito una intensa attività di controllo che ha portato al sequestro di numerosi richiami acustici utilizzati illegalmente per l’attività venatoria. L’utilizzo di attrezzatura non consentita usata in forma indiscriminata viola le regole dettate dalla L. 157/92 per l’esercizio corretto dell’attività venatoria.

Utilizzando richiami acustici, infatti, si induce la fauna a spostarsi ed essere ingannata per poi essere indiscriminatamente abbattuta. Durante i controlli e il monitoraggio del territorio si è appurato che ignoti celavano durante la notte dei richiami acustici, all’interno di stoppie e incolti attivandoli a distanza o con dei temporizzatori, e riproducendo versi di volatili durante tutta la notte esercitavano alle prime ore dell’alba la caccia abbattendo tutti gli animali attirati. Il servizio mirato ed il capillare controllo del territorio e dei soggetti intendi all’esercizio venatorio è uno dei compiti istituzionali dei Carabinieri Forestali impegnati da sempre nella tutela dell’ambiente e della fauna.


ree

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page