L’Associazione Politico-Culturale di Centro-Destra - Vichesi per Vico - invita a Votare SI' al r

Perché: • Si supera il bicameralismo paritario in quanto il Senato non sarà più eletto come la Camera e non avrà le stesse funzioni; aumenterà di conseguenza la governabilità e ciò anche in base alla nuova legge elettorale che prevede il premio di maggioranza alla lista che prende più voti e non alla coalizione di liste, evitando in questo modo la formazione di coalizioni che poi, una volta al governo, iniziano a litigare e a non governare. • Si pone fine ai continui contenziosi tra Stato e Regioni in merito alle competenze sui vari ambiti legislativi; sulle materie importanti la competenza sarà unicamente dello Stato evitando così l’immobilismo che deriva dagli attuali contenziosi. • Si passa da un Governo che per emanare provvedimenti importanti è costretto all’emissione continua di decreti legge, alla possibilità di emanare leggi in tempi più rapidi. • Si abolisce il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), ente di rappresentanza di tutti i maggiori sindacati con costo a carico dello Stato per circa 100 milioni di euro all’anno. • Con l’eliminazione del Senato elettivo diminuiscono complessivamente di un miliardo di euro i costi della politica a carico di tutti i cittadini. • Il testo definitivo della riforma costituzionale su cui i cittadini sono chiamati ad esprimersi ha ottenuto il voto positivo di Camera e Senato per 6 letture e 6 mila votazioni, essendo stato fin dall’inizio condiviso da un’ampia maggioranza. • Se alcuni parlamentari o partiti per motivi di interesse personale ritengono che la riforma costituzionale così come approvata, anche con il loro contributo, non vada più bene per loro, non è un problema che riguarda gli italiani, i quali sperano che tale riforma porti a un miglioramento delle condizioni di tutti. Se vuoi rimettere in cammino la speranza VOTA SI