top of page

I Migranti di colore a Carpino


Iniziativa di solidarietà a favore dei lavoratori di colore che ogni anno, dal mese di Ottobre, giungono a Carpino per la raccolta delle olive. E quest'anno, in particolare, ne sono giunti tanti. A questa iniziativa, come si può notare dai volantini, qui di seguito, che stanno circolando in paese, partecipano insieme, in sinergia, la Chiesa locale con la Caritas e il Comune di Carpino. Certamente, questi lavoratori se sono qui in Italia, o dovunque essi approdano in Europa, hanno notevole bisogno di lavorare e di guadagnare per sostenere oltre che se stessi (anche negli studi in quanto molti di loro, oltre che veri lavoratori, sono anche studenti), ma anche le loro famiglie che sono state costrette a restare in Africa. Quindi sono Persone che hanno la loro dignità, prima ancora che i bisogni. Oggi esiste tra noi un razzismo bieco, pericoloso e diffuso, ormai in tutta la “civile” ed unita (si fa per dire) Europa, formato da preconcetti e pregiudizi inesistenti. Ed è pure noto da quale parte politica estrema tale razzismo viene coltivato e diffuso, come d'altronde avviene negli USA. Va subito sottolineato che tutti i migranti non sono pericolosi delinquenti o terroristi come si vuol far credere, salvo sporadici casi. Ma ciò che conta di più è che questi lavoratori non sono altro che delle persone umane, uguali a coloro che hanno la pelle bianca, ed il colore del sangue che scorre nelle loro vene è rosso come quello dei bianchi. Altra forma di discriminazione razziale che è presente nei confronti della gente di colore è, oltre al colore della pelle, sulla loro fede religiosa in quanto, per la maggior parte, musulmani. Anche qui la Chiesa condanna questo atteggiamento, anche nei confronti degli stessi cattolici verso quelle persone: dei cattolici che non praticano neppure la loro religione pretendono di dissentire e discriminare altre persone che hanno abbracciato e seguito altre religioni...E non è un caso che oggi la Chiesa di Carpino e il Comune lavorano insieme in favore dei lavoratori di colore che sono giunti in paese. Come si ricorderà, anni fa a Carpino fu aperto un Centro Migranti, grazie anche alla iniziativa ed all'intervento del Sacerdote Padre Pio Finizio, nostro Religioso Scalabriniano (come è noto, il Beato Padre Giovanni Battista Scalabrini, il primo missionario per eccellenza, fu il fondatore delle Missioni e ne è il protettore), che creò “L'Associazione Migrantes”. Il Comune di Carpino mise a disposizione della stessa Organizzazione, gratuitamente, una struttura ex Scuola Materna Statale (oggi destinata ad altro uso) che restò aperto per circa tre anni. In questo Centro quasi tutti i migranti di colore, in paticolare, trovavano accoglienza, rifugio ed assistenza, anche sotto il profilo burocratico e legale. Si auspica che quanto prima una tale, specifica associazione possa essere ricostituita in via permanente (e trovando altra idonea struttura), visto che il fenomeno degli immigrati per Carpino resta importante, non solo per quelli stagionali di colore e non solo perché è un paese di immigrati, ma anche perché è forte ancora l'emigrazione da Carpino (4.139 abitanti residenti nel 2016, di cui 294 stranieri). Infatti, la ex Associazione Migrantes, oltre ai lavoratori stagionali, prestava assistenza ed aiuto anche ai numerosi stranieri ed alle loro famiglie, comunitari e non, che già da diversi anni ed in modo stabile, sono presenti a Carpino, in particolare albanesi, rumeni e marocchini, ed occorrendo agli stessi carpinesi che ancora erano costretti ad emigrare.

(Responsabile Parrocchiale Pastorale Comunicazioni Sociali)

APPELLO ALLA SOLIDARIETA'

Si apre una nuova stagione di lavoro per tante persone impiegate temporaneamente sul nostro territorio. Molte di esse provengono da varie zone del mondo e sono giunte tra noi come migranti.

Più volte Papa Francesco ha sollecitato tutti ad affrontare nella verità e nella giustizia il conflitto che le migrazioni suscitano nelle nostre società. Come è possibile non rimanervi impriogionati, ma impegnarsi per “risolverlo e trasformarlo in un anello di collegamento di un nuovo processo?” (Evangelii gaudium, n. 227).

Tra noi non mancano esperienze positive di accoglienza e di integrazione, così come un patrimonio di principi di riferimento e di valori umani e cristiani.

Facciamo appello agli imprenditori, ai datori di lavoro e a tutte le persone di buona volontà che hanno delle responsabilità nella gestione dei lavoratori stagionali, affinchè la loro accoglienza sia bella e, soprattutto, non manchi l'impegno a trattare i lavoratori con dignità e con giustizia. Non vi siano deplorevoli situazioni di sfruttamento, sia garantito un alloggio dignitoso e un trattamento rispettoso di ogni persona.

In effetti è in gioco la vita di molte persone e anche delle nostre comunità.

Provare ad assumere questa prospettiva potrà aiutarci a modificare il modo di stare dentro la nostra società e la nostra cultura e di affrontare le situazioni problematiche e conflittuali a livello locale.

Al tempo stesso, la solidarietà autentica e l'adozione di giuste misure nei contratti di lavoro saranno i frutti migliori delle esperienze locali e la testimonianza che sapremo dare a tutti che è possibile creare un mondo di pace, di progresso e di sicurezza per tutti.

CARPINO, Ottobre 2017

Il Sindaco di Carpino Il Consiglio Pastorale Parrocchiale

S. Nicola/S. Cirillo

CARITAS PARROCCHIALE DI CARPINO

RACCOLTA EMERGENZA IMMIGRATI

GENTILI CITTADINI DI CARPINO,

COME BEN SAPETE, DA OTTOBRE A GENNAIO GIUNGONO NELLA NOSTRA CITTADINA STRANIERI AFRICANI SOPRATTUTTO, PER LA RACCOLTA DELLE OLIVE.

PER COMBATTERE IL FREDDO E LA FAME HANNO BISOGNO DI INDUMENTI DA UOMO E GENERI ALIMENTARI:

§ - JEANS

§ - GIUBBOTTI

§ -COPERTE INVERNALI

§ - SCARPE N. 41-45

§ - ALTRI INDUMENTI VARI

§ - SCATOLETTE DI TONNO

§ - LATTE

§ - SALSA DI POMODORO

§ - OLIO

§ - UOVA

§ - PASTA E RISO

§ - ALTRI GENERI ALIMENTARI VARI

POTETE LASCIARE QUESTI PRODOTTI IN CHIESA (per ora solo a S. Cirillo), OPPURE NEI LOCALI PARROCCHIALI DOVE ABITANO LE SUORE. QUALUNQUE VOSTRO CONTRIBUTO SARA' PREZIOSO.

GRAZIE DI CUORE.


27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page