top of page

Stasera parlo io - II edizione

  • Immagine del redattore: Michela
    Michela
  • 8 lug 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

“Stasera parlo io - II edizione”

La serata dell’estate che non potete perdere

Sono passati cinque anni da quando Matteo Pio Della Malva, salutandoci dal palco dell’Anfiteatro comunale di Vico del Gargano, ci dava appuntamento per una seconda edizione di “Stasera parlo io”.

Ed eccoci ora qui, a poco più di un mese da un appuntamento che ha tutte le premesse per essere iscritto tra le più belle serate dell’estate vichese 2018.

Chi conosce il protagonista della serata, sa bene che non c’è stato un solo giorno da quel debutto in cui Matteo, con instancabile passione non abbia pensato a questo nuovo appuntamento e al modo di renderlo, oltre che bello e unico, anche utile.

Adesso la macchina organizzativa di “Stasera parlo io - II edizione” è allo sprint finale. Da martedì 10 luglio potrete acquistare anche i biglietti per potervi accomodare nella splendida cornice del Convento dei Padri Cappuccini di Vico, a ridosso del grande leccio, che con i suoi oltre trecento anni di vita e i suoi 5 metri di diametro, è uno dei simboli più importanti del borgo. È la prima volta che uno spettacolo di grandi dimensioni viene realizzato in questo luogo.

Il 13 agosto saliranno sul palco numerose personalità nazionali e internazionali, che popolano l’attualità dei nostri giorni. È stato annunciato, tra gli altri, l’arrivo del presidente Trump e del nostro presidente Mattarella. I riflettori si accenderanno anche su diversi personaggi della realtà locale, che non mancheranno di stupire il pubblico, per i loro autorevoli interventi.

La serata sarà arricchita dall’arte della danza, grazie al corpo di ballo di Stefania Damiani, e dalla partecipazione di Leo Lazz, che con ‘Sai chi ti saluta - vol. 1’ ha debuttato su tutte le piattaforme digitali del mercato discografico. Grande attesa anche per la performance musicale di Gabriele Monaco, un altro figlio di questa terra che sta muovendo i suoi primi passi nel panorama musicale italiano.

Ma “Stasera parlo io” sarà - come sempre - anche l’occasione per finanziare un importante progetto: il restauro del busto di una delle Madonne più venerate di Vico del Gargano, la Madonna dell’Addolorata della Chiesa Madre, nota come Madonna del Rifugio. Ogni vichese è particolarmente legato a questa Madonna. Viene ricordata, oltre che per essere la così detta Patrona di Vico, anche per la giornata del Venerdì Santo del Paese: dalla processione delle donne del mattino a quella solenne serale al Calvario.

L’attenzione è caduta su questa Madonna, grazie a un gruppo di donne che da tempo ne sollecitano il restauro, considerato lo stato di estrema precarietà, soprattutto del busto e delle braccia. Grazie alla collaborazione del parroco, don Gabriele Giordano, sarà possibile ripristinare il suo decoro nei tempi strettamente necessari.

Ma non finisce qui.

L’organizzazione sta lavorando anche ad altri due obiettivi - che saranno presto divulgati - legati strettamente tra di loro e che coinvolgeranno gli studenti e il centro storico.

Ecco, chi si sta adoperando per la buona riuscita della serata ama Vico e se lo porta nel cuore in ogni angolo di mondo che attraversa.

Questa serata per renderla unica ha bisogno di voi, della vostra partecipazione: solo così sapremo rendere Vico ancora più bello e più grande di quello che già è.

(F.A.P.S.)


Yorumlar


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page