top of page

5a Adunanza della Carta di Calenella

5a Adunanza della Carta di Calenella 30 aprile 2022 - Vieste, Museo Archeologico "Michele Petrone"

Tema: L'acqua nella sitibonda Daunia

Programma -Ore 10.00. Saluti di Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste e di Rossella Falcone, vice sindaco e consigliere AQP -Ore 10.15. Introduzione di Nello Biscotti e Teresa Maria Rauzino

Dissertazioni Prima Sessione -Ore 10.35. Leonarda Crisetti: "La provvista d’acqua, una faccenda soprattutto femminile". -Ore 10.55. Pazienza Matteo Pio: "Breve storia dell'ente Autonomo Acquedotto Pugliese (oggi "Aqp spa")". -Ore 11.15. Lazzaro Santoro: "Aquarela" -Ore 11.35. Lucia Tancredi: "Paesaggi d’acqua tra mito e letteratura" -Ore 11.55. Maurizio Quinto: Lectio magistralis: "Si fa presto a dire "acqua". Caratteristiche chimiche, proprietà e qualche curiosità". -Ore 12.15. Intervento Uditori.

Dissertazioni Seconda sessione -Ore 16.00. Gian Maria Gasperi: "Qualità ambientale della gestione idrica. Indizi per il Gargano". -Ore 16.20. Giuseppe D’Altilia: "Meteogargano". -Ore 16.40. Michele Eugenio Di Carlo: "Acque, sorgenti, pozzi e clima nel Gargano del Settecento". -Ore 17.00. Matteo Coco: "L’acqua nella tradizione popolare". -Ore 17.20. Francesco Granatiero: "U cìcene" (“L’orcio”). -Ore 17.40. Franco Ruggieri: “Le risorgive e gli agrumeti di Vieste tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900 – Il Giardino di Nunziante”. -Ore 18.00. Domenico Sergio Antonacci: "Le forme dell’acqua: testimonianze materiali della conservazione e dell’uso dell’acqua nel paesaggio del Gargano". -Ore 18.20. Intervento Uditori.

Con il patrocinio del Comune di Vieste In collaborazione con la Proloco di Vieste


ree

ree

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page