top of page

Chiesa Madre di Vico del Gargano – 10 novembre 1675 – 10 novembre 2025- 350 anni di Dedicazione della Chiesa Parrocchiale “Santa Maria Assunta”

Il 10 novembre del 1675 il Cardinale Vincenzo Maria Orsini, Arcivescovo di Manfredonia, consacrava l’Altare maggiore e la Chiesa Madre di Vico del Gargano, dedicandola alla Beata Vergine Maria Assunta in cielo. Da allora sono passati 350 anni: un periodo contrassegnato da anni Giubilari (come questo che stiamo vivendo), da vicissitudini gioiose e da eventi memorabili, da rivoluzioni umane e epocali, passando per qualche terremoto e pandemie, fino ad arrivare ai nostri giorni intensi e repentini misti a qualche preoccupazione per l’avvenire.

Alla luce della fede e di quanto storicamente sia importante la nostra Chiesa Madre, è desiderio di tutta la Comunità Parrocchiale celebrare solennemente questo giorno di festa INVITANDO ogni componente della nostra comunità cittadina e ogni uomo e donna di buona volontà, pertanto DOMENICA 9 NOVEMBRE alle ore 18.30 Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, celebrerà la Solenne Celebrazione Eucaristica in occasione dei 350 anni di dedicazione della Chiesa Parrocchiale “Santa Maria Assunta”, durante la quale tutti i collaboratori parrocchiali riceveranno il Mandato parrocchiale quale segno di corresponsabilità e di comunione a servizio della Comunità Parrocchiale e del territorio.

A seguire, a cura del Sig. Nicola Parisi e del Vicario parrocchiale Don Matteo Totaro ci sarà una breve conversazione storico-teologica sul significato della Dedicazione della Chiesa e sulle Vicende storico-architettoniche della Chiesa Madre. Vico del Gargano.

ree

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page