top of page

A scuola per la prevenzione: il progetto con AIRC coinvolge gli studenti del Liceo Classico

A scuola per la prevenzione: il progetto con AIRC coinvolge gli studenti del Liceo Classico


Un’importante iniziativa di cittadinanza attiva ha coinvolto le classi di curvatura biomedica del IV e V anno del Liceo Classico, promuovendo la prevenzione sul cancro grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC).

Un evento significativo, giunto ormai alla sua terza edizione, che ha visto la partecipazione di tutta la comunità scolastica.


L’iniziativa, curata dalle docenti Filomena Coppolecchia e Francesca Rotunno, si è svolta sotto l’attenta guida e il sostegno della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Carmela Taronna.

Grazie all’entusiasmo e all’impegno degli studenti, dei docenti e del personale ATA, è stato possibile raccogliere oltre mille euro da destinare alla ricerca contro il cancro.


L’obiettivo del progetto è stato quello di sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione e della ricerca scientifica, stimolando la loro consapevolezza su tematiche fondamentali per la salute e il benessere della collettività. L’iniziativa ha confermato ancora una volta la capacità della scuola di essere un punto di riferimento per la crescita culturale e sociale del territorio.


Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo risultato: studenti, docenti e personale scolastico, che con dedizione e impegno hanno dimostrato il valore della solidarietà e della partecipazione attiva.






Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page