Ascolto, partecipazione, coinvolgimento
- Michele Lauriola
- 13 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Ascolto, partecipazione, coinvolgimento.
Tre concetti chiave di un modello di governance chiaro e praticabile.
Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud e la Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno pubblicato il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027.
Con un po’ di buona volontà potete leggere le linee guida e magari, riportando i punti di criticità del nostro territorio, sviluppare una coscienza costruttiva nella direzione più consona alle nostre esigenze. Troverete una sintesi nella pagina successiva e un indirizzo web per scaricare il testo integrale.
Intanto mi chiedo: lo spopolamento delle aree interne è davvero irreversibile come sostengono a più voci i rappresentanti dei piccoli comuni?
La politica è capace di tutto, quando vuole, anche in tema di polemiche.
La notizia di nuovi medici sul Gargano almeno per il periodo estivo ha del sensazionale.
Ma un mio vecchio e saggio amico diceva sempre che «poco è meglio di niente.»
Il numero dei votanti ai referendum, dato certamente più eclatante rispetto alle amministrative, deve far riflettere.
Le prossime consultazioni elettorali eleggeranno il nuovo Presidente della Regione Puglia e il suo consiglio. Certamente i candidati sapranno mobilitare più cittadini elettori, che negli ultimi anni hanno mostrato disinteresse per la politica, e si sono allontanati dalle dinamiche paesane firmando deleghe al buio, per non scrivere altro.
Intanto ci prepariamo a vivere una nuova stagione estiva ricca di eventi che «dovrebbero» attirare qualche turista in più.
A San Menaio abbiamo registrato alcune critiche e un notevole «fastidio» per il costo dei parcheggi a pagamento sulle strisce blu: novità della stagione 2025 che sin da maggio ha caratterizzato il lungomare della nostra splendida marina. Il libro delle doglianze è composto da tante pagine, alcune delle quali si scrivono con l’inchiostro cancellabile.
C’è sempre tempo per rimediare, errore o meno e decisioni impopolari a parte.
Dopo il conferimento della cittadinanza onoraria al Generale Nazario Palmieri e al Procuratore della Repubblica Ludovico Vaccaro, lo scorso 31 maggio, il Consiglio Comunale ha tributato l’importante riconoscimento onorifico a Michele Di Bari, Prefetto di Napoli, garganico di nascita e da pochi giorni, illustre cittadino vichese.
Buona estate a tutti.

Per leggere il giornale in pdf clicca qui
Comments