top of page

Buon lavoro al Colonnello Giovanni CAPONE, Comandante del Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia

Il Colonnello Giovanni CAPONE, nato in provincia di Lecce nel 1976, dall’8 settembre 2025 è il Comandante del Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia.

Ha intrapreso la carriera militare nel 1992, frequentando la Scuola Militare “Nunziatella” e, successivamente, l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.

Dal 2000 al 2002 ha prestato servizio presso il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” e, a seguire, sino al 2008, quale Comandante di Sezione Operativa del “Gruppo Intervento Speciale”.

In seguito, sino al 2012, ha ricoperto l’incarico di Comandante della Compagnia di Caserta.

Nel Settembre 2012, destinato allo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma, ha ricoperto l’incarico di Ufficiale addetto e di Capo Sezione presso la Sala Operativa dell’Ufficio Operazioni.

Dal 2016 al 2019, dopo aver frequentato il 18° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze, ha assunto l’incarico di Capo Sezione dell’Ufficio Piani e Polizia Militare del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

A seguire, ha comandato il Gruppo Carabinieri di Locri (RC) sino al 2021, anno in cui ha assunto l’’incarico di Comandante del Gruppo Intervento Speciale, che ha ricoperto fino all’assegnazione dell’attuale posizione d’impiego.

È laureato in Giurisprudenza ed in Scienze della sicurezza interna ed esterna.

È sposato e ha due figli.

ree

Inoltre, dal 10 settembre 2025 ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Cerignola,

il Capitano dei Carabinieri Alessandro LORENZINI.

Originario di Roma, classe 1995.

Dal 2014 ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e, dopo due anni, ha proseguito il percorso formativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 2019.

Dal 2019 al 2021 è stato impiegato nell’organizzazione mobile quale Comandante di Plotone del Reggimento Carabinieri “Lombardia” di Milano.

Dal 2021 al 2025 ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile in due diverse sedi, la Compagnia Carabinieri di Melito di Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria (dal 2021 al 2023) e il Reparto Territoriale Carabinieri di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza (dal 2023 al 2025).


Da pochi giorni ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di San Severo, il

Capitano dei Carabinieri Mario PECCIA.

Originario della Provincia di Isernia, 36 anni, ha frequentato la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri e, al termine del percorso formativo, dal 2014 al 2016 è stato comandante di squadra presso la Compagnia di Intervento Operativo del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”.

Al termine degli studi presso l’Accademia militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, dal 2021 al 2023 è stato comandante di Plotone della Compagnia di Intervento Operativo dell’8° Reggimento Carabinieri “Lazio e”, dal 2023 al 2025, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Caserta.


1 commento


Every time I check listings with a Rotax engine for sale, I notice how competitive the demand is. These engines are known for their endurance, and that’s exactly what pilots want. They’re not just about performance they’re about making flying safer and more cost-effective in the long run.


Mi piace
  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page