top of page

Caro energia, chiesto un tavolo tecnico

CARO ENERGIA E CRISI AGRICOLTURA, LOVECCHIO E NATURALE (M5S): "SITUAZIONE INSOSTENIBILE, I MINISTERI E LA REGIONE SI ATTIVINO CONCRETAMENTE"

I due parlamentari foggiani chiedono un tavolo tecnico

FOGGIA - "La siccità persistente e il caro energia stanno mettendo in ginocchio gli agricoltori di Capitanata. Le ultime bollette fanno infatti registrare un incremento fino a 5 volte rispetto alla scorsa primavera. La denuncia della Cia Puglia al presidente Draghi collima col lavoro svolto in questi ultimi mesi per combattere il caro carburanti, che ha portato allo stremo l'intero comparto agricolo e quello degli autotrasportatori". In qualità, rispettivamente, di vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera e di

capogruppo della 9a Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare) del Senato, l'onorevole Giorgio Lovecchio e la senatrice Gisella Naturale sono pronti a scendere in campo accanto agli agricoltori, che avevano incontrato più volte e che adesso, a causa della siccità, sono costretti ad irrigare i campi in maniera intensiva e quindi ad un consumo maggiore energia che, in un periodo di continui aumenti, rende inutile qualsiasi operazione di raccolta dei prodotti della terra. "I costi troppo bassi di commercializzazione non riescono neanche a pareggiare le uscite. La Puglia vive un momento buio, poiché fonda la sua economia in gran parte sull'agricoltura. L'indotto soffre ulteriormente - aggiungono Naturale e Lovecchio - perché i trasportatori sono costretti a razionalizzare le tratte per cercare di riempire gli automezzi in modo da risparmiare carburante, ma di fatto non ci riescono. Pensiamo sia giunto il momento di dire stop agli aumenti, anzi è imprescindibile tagliare le bollette per il bene di tutti". I due parlamentari pugliesi saranno costantemente al fianco degli agricoltori per supportare le loro istanze presso i ministeri di competenza e in Regione per indire in tempi brevissimi un tavolo tecnico e risolvere immediatamente la problematica.




Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page