top of page

Carpino in Folk 2021

Carpino in Folk 2021: c’è VIAGGIO A SUD con La Bottega dell’Attore di Pino

Bruno e le musiche dal vivo dei San Tokidoki.

Il nuovo appuntamento, assolutamente da non perdere, è previsto per giovedì 5 agosto 2021, ore 22:00, in Largo San Nicola Centro Storico. Lo spettacolo sarà preceduto, ore 21:00, dalla presentazione del libro "La quarta Mafia" del magistrato Antonio Laronga.

In scena gli attori de La Bottega dell'Attore: Pino Bruno, Maurizia Pavarini, Zeudia Di Fiore, Silvia Possidente, Maria A. Impero ed i musicisti del duo SAN TOKIDOKI: Antonio Pizzarelli (tenor sax, sopran sax, effects), Vincenzo Andso Aniello (electric guitar, bass e programming).

Tutti gli eventi sono gratuiti ma si accede con prenotazione obbligatoria sul sito internet

www.carpinoinfolk.it

VIAGGIO A SUD Music & Theater Project è un originale viaggio attraverso la narrazione e i ritratti dei personaggi di storie e paesaggi meridionali, segnatamente il Gargano, il tutto con parole, musica indie-jazz e folk, passando per elaborazioni rock. Un’istantanea dei luoghi resi più remoti dal ritmo lento dei treni che sembrano inoltrarsi in quei paesaggi incantevoli, muovendosi a ritroso nel tempo, su cui incombe la grandezza del passato. Un viaggio coinvolgente, accompagnato anche dai versi taglienti di Matteo Salvatore, straordinario cantore dei poveri e diseredati, divulgatore della musica di tradizione del Gargano, capace di infondere nelle sue ballate un carattere di allegria e comicità, impreziosendole con divertenti e irriverenti aneddoti in un vivace affresco di varia umanità. Storie di gente comune, di cantori, di pastori, di contadini, di passioni e immancabilmente i conflitti che questi attraversano rispetto all’evoluzioni sociali e alle tradizioni che malgrado tutto resistono, caratterizzandone le diversità e le identità culturali.

SAN TOKIDOKI propone una felice connessione musicale tra indie-jazz-rock e la tradizione

popolare del Gargano e del Sud Italia; progetto ideato da Antonio Pizzarelli e Vincenzo Andso Aniello. Dunque visioni musicali future che conservano il patrimonio musicale tramandatoci dagli strumenti autoctoni del passato. Un tributo speciale alla tradizione popolare contaminata dalle sonorità che si muovono su un tappeto di beat e suoni elettronici su cui si adagiano sassofoni, chitarre e basso elettrico.

Viaggio a Sud è una idea di Pino Bruno con le musiche e gli arrangiamenti di Antonio Pizzarelli e Vincenzo Andso Aniello. Con il sostegno del Fondo Speciale per la Cultura e Patrimonio Culturale L.R. 40 art. 15 comma 3 – Investiamo nel vostro futuro. “Programmazione Custodiamo la cultura in

Puglia” (Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Custodiamo la Cultura in Puglia).






Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page