Ciak si gira…
Entra nel vivo il progetto “Una giornata particolare a Vico del Gargano”, ideato e realizzato dall’I.S. Publio Virgilio Marone, vincitore del bando Cinema Scuola Lab 2023 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, promosso dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito - Direzione Generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali.
Tale progetto vede la collaborazione del I.S. VIRGILIO, guidato dalla D.S. Maria Carmela Taronna, con la casa di produzione e distribuzione cinematografica MAD SRLS , del regista Luciano Toriello. Il progetto, volto ad educare i giovani al linguaggio audiovisivo, all’arte cinematografica e al pensiero critico, valorizzando al contempo il tessuto culturale e paesaggistico del territorio garganico, è rivolto agli studenti dell'Istituto Virgilio unitamente alle classi terze della secondaria di primo grado dell’I.C. Giannone, per un totale di 60 alunni guidati da 8 docenti.
Il progetto gode inoltre di una fitta rete di associazioni del territorio: Facoltà di Lettere Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione - Percorso Cultura digitale, Associazione archivio MAD - Memorie audiovisive della Daunia, Ente Parco Nazionale del Gargano, Comune di Vico del Gargano, Pro loco di Vico del Gargano, Pro loco di San Menaio-Calenella, Pro loco di Ischitella, Pro loco di Rodi garganico, Cinema Paris di Vico del Gargano.
Il programma si articola in attività teoriche e laboratoriali di pre-produzione e post-produzione (sceneggiatura, fotografia e luci, recitazione, location e organizzazione, montaggio), durante le quali è intervenuta la troupe del regista Luciano Toriello e l’attrice Claudia Lerro, e nella produzione del cortometraggio centrato sulla partecipazione delle donne di Vico, tra cui anche nostre giovani alunne, alle tradizioni storico-culturali-religiose del Giovedì e del Venerdì Santo del paese. Entro maggio 2025, si concluderà questa esperienza educativa che ci si augura non solo possa arricchire i singoli partecipanti, ma anche contribuire a rendere antiche tradizioni ancora oggi vive, rinnovate dalle nuove generazioni nello spirito di una più ampia consapevolezza del nostro patrimonio e del contributo di tutti alla sua valorizzazione.

Additionally, an NDIS accountant understands the unique challenges faced by disability service providers and offers tailored financial solutions to improve operational efficiency. Whether managing claims, reconciling payments, or preparing financial statements, they provide reliable support to ensure smooth financial operations. By working with a dedicated ndis accountant, providers can enhance financial stability, improve decision-making, and confidently navigate the complexities of the NDIS system.
To add warmth and balance to a baby blue room, consider integrating natural materials and textures. Light wood, cocktail eclipse woven baskets, or rattan furniture can complement the cool tones of baby blue, adding a cozy and organic feel to the space. You can also introduce greenery through indoor plants, which provide a refreshing contrast to the blue tones and bring life and vitality into the room.