top of page

Daniela Poggi protagonista a Foggia

FFF 2021: i ricordi di Daniela Poggi

e gli appuntamenti del primo giorno della kermesse cinematografica



Le prime ore della sera. Una stanza. Un letto sul quale è distesa una donna che, per anni, giorno dopo giorno, è scivolata nell'oblio dell'Alzheimer. Una poltrona dove siede la figlia, conscia che quella sarà la notte che libererà la madre dalla prigionia del corpo…

Daniela Poggi, attrice e conduttrice, è la protagonista del primo degli incontri con il pubblico dell’undicesima edizione del Foggia Film Festival, che prende il via il 14 novembre nell’Auditorium Santa Chiara a Foggia. Daniela Poggi, al festival nelle vesti di autrice, presenta alle 19.15 il suo romanzo RICORDAMI! edito da La Vita Felice, primo appuntamento della sezione Library. Dialoga con l’autrice la giornalista Giovanna Greco. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


L’incontro con Daniela Poggi sarà preceduto alle 17:45 dalla proiezione del primo lungometraggio in concorso: “Regina” di Alessandro Grande, protagonista l’attore Francesco Montanari, interprete di numerose pellicole di successo come “Romanzo criminale” e in questi giorni protagonista delle serie Rai “Il cacciatore”.


La rassegna prosegue alle 20,15 con la proiezione dei primi documentari in concorso: ALBERI CITTADINI di Lorenzo Follari; L’INCANTO E LA DELIZIA di Francesco Zarzana, MELINA di David Valolao.

Alle 21.30 è la volta della sezione SHORT MOVIES con i primi cortometraggi in concorso: URUGUAY di Andrea Simonella, IL PESCIOLINO D'ORO di Teodoro De Monticelli, C’È UN UOMO SUL TRENO PER SANT’ANTONIO MA È MORTO A DALLAS di Federico Videtta e BLANCHE di Andrea Papalotti.


Il Foggia Film Festival promuove e favorisce la conoscenza dei nuovi autori, la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle opere che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti ed al cinema proposto delle giovani generazioni.


L’accesso all’Auditorium Santa Chiara sarà consentito solo ai possessori di Green Pass. Non sarà necessaria la prenotazione.


La kermesse è promossa e co-organizzata dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia ‘La Bottega dell’Attore’ e dall’Assessorato Cultura Città di Foggia, con il sostegno di Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Regione Puglia, in collaborazione con Mediafarm. Partner Coop Alleanza 3.0 per il sociale.




36 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti