top of page

FESTA DELLA TRANSUMANZA DEL GARGANO

TUTTO PRONTO PER LA "FESTA DELLA TRANSUMANZA DEL GARGANO" IN PROGRAMMA PER DOMENICA 30 APRILE 2023 PRESSO LA "MASSERIA U SCULER" DI MICHELE TOTARO.

E' tempo di transumanza. Un rito ancestrale che la Masseria U Sculér ha deciso di farne un evento aperto al pubblico ma, con posti limitati. Sette chilometri di cammino con la mandria di vacche podoliche, per un viaggio sulle orme dei pastori che da secoli percorrono le vie verdi che dal piano portano alla montagna. Si partirà il 30 APRILE, alle prime luci dell'alba, dalla periferia di Vico del Gargano e si andrà verso la Foresta Umbra, presso la Masseria U Sculér .

Alle 6.30 del mattino nel centro di Vico del Gargano è previsto il raduno di quanti desiderano accompagnare gli animali lungo tutto il percorso.

Sarà un manifestazione esperienziale, dove i partecipanti, oltre a marciare con le mandrie, avranno la possibilità di assistere e partecipare a diverse attività: dalla mungitura della capre garganica alla lavorazione del latte, dalla dimostrazione e costruzione dei muretti a secco, alla lavorazione del caciocavallo podolico, dalla dimostrazione e costruzione dei cesti "panare", alla passeggiata panoramica, il tutto accompagnato da degustazioni di prodotti slow food e dagli intrattenimenti musicali curati dai suonatori e cantatori della tradizione, i Luteme Brigante e i Cantori di Monte Sant'Angelo, per poi concludersi con la selezione musicale podolica a cura del DJ Reverendo Podolico.

La Masseria U Sculér è guidata da Michele Totaro, più conosciuto come "U Sculér", un giovane pastore di 23 anni originario di Monte Sant'Angelo, la sua masseria è a Vico del Gargano, alle porte della Foresta Umbra in località "Gamba d'oro". Si definisce orgogliosamente "Pastore", più che allevatore, la sua storia ha fatto il giro del mondo in tv e sul web, grazie alle numerose dirette social e alla trasmissione "Il contadino cerca moglie" di cui è stato concorrente;

L'evento "Festa della Transumanza del Gargano" si presenta come un contenitore finalizzato alla promozione del territorio e dei suoi sapori, unita alla salvaguardia e alla valorizzazione dei tratturi, della mucca podolica e della capra garganica. Inoltre, questo progetto raggruppa tre realtà quali la transumanza, i muretti a secco e la dieta mediterranea, inseriti nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale dell'Unesco.

La manifestazione è organizzata dalla Masseria U Sculér in collaborazione con Peppe Totaro - Studio Uno e sostenuta da Regione Puglia, GAL Gargano Agenzia di Sviluppo, Terre di Ulivi, Slow Food Manfredonia, Gargano Foreste con il patrocinio gratuito del Comune Di Vico Del Gargano.

Sarà un'occasione unica per rivivere la storia e le attività tradizionali del mondo rurale, favorendo la ricerca di un rapporto antico tra uomini, animali e ambiente.

AFFRETTATI A PRENOTARE, I POSTI SONO LIMITATI.

INFO E PRENOTAZIONI

Messaggio WHATSAPP 327 958 0345

Ecco il PROGRAMMA COMPLETO della FESTA DELLA TRANSUMANZA DEL GARGANO

DOMENICA 30 APRILE 2023 ore 6:30 INCONTRO presso Bar Caffè Capriccio – nei pressi della Villa Comunale di Vico del Gargano ore 7:00 TRASFERIMENTO con navetta in Località "Azienda zootecnica Danese" - Vico del Gargano ore 7:15 VESTIZIONE DELLE CAMPANE ore 7:45 PARTENZA della TRANSUMANZA, percorso 7 km a piedi su strada prevalentemente asfaltata [Si consiglia abbigliamento comodo e adatto alla stagione, scarpe da trekking, cappellino, acqua, frutta]

ore 9:30 ARRIVO Località "Gamba d'oro" presso la MASSERIA U SCULÉR - a seguire benedizione degli animali ore 10:00 MUNGITURA della capra garganica e COLAZIONE CONTADINA con latte di capra e pane di Monte Sant'Angelo ore 11:30 DIMOSTRAZIONE E COSTRUZIONE del "Muretto a secco" a cura di "Soc.coop. Gargano Foreste" a seguire DIMOSTRAZIONE E COSTRUZIONE dei Cesti "Panare" a cura di Pio Gravina ore 12:00 DIMOSTRAZIONE E LAVORAZIONE del Caciocavallo podolico ore 13:00 PRANZO CONTADINO [ bruschetta caciocavallo e cacio ricotta - pancotto garganico - salsicce e costine di maiale alla brace - poperati e ostie piene] ore 14:30 MUSICA E BALLI con I LUTEME BRIGANTE - CANTORI DI MONTE SANT'ANGELO - DJ SET REVERENDO PODOLICO ore 19:00 TRASFERIMENTO con navetta - direzione Vico del Gargano



תגובות


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page