top of page

GIUSTIZIA E TERRITORIO: IL GARGANO HA BISOGNO DI UN PRESIDIO

GIUSTIZIA E TERRITORIO: IL GARGANO HA BISOGNO DI UN PRESIDIO


In questi giorni si discute, anche sulla stampa, della riapertura del Tribunale di Lucera. Senza entrare nel merito di tale questione, riteniamo doveroso, come Unione degli Avvocati del Gargano, richiamare l’attenzione pubblica e istituzionale su un’altra esigenza altrettanto urgente: la mancanza di un presidio di giustizia stabile sul territorio del Gargano.

Fino a pochi anni fa, ve ne era uno sul Gargano, precisamente a Rodi Garganico, che garantiva un servizio efficiente e vicino ai cittadini. Tale presidio copriva un’ampia fascia del territorio, da San Nicandro Garganico fino a Peschici, assicurando l’accesso alla giustizia a tutta la popolazione del versante nord del promontorio.

La sua soppressione ha generato un vuoto profondo. Oggi, chiunque debba recarsi al Tribunale di Foggia – avvocati, parti, testimoni, ufficiali e agenti di polizia giudiziaria, nonché gli stessi operatori della giustizia – è costretto ad affrontare trasferte lunghe e faticose. Non si tratta soltanto della distanza chilometrica, ma delle condizioni della viabilità: lungo il percorso insistono da anni cantieri aperti, semafori provvisori e rallentamenti che rendono il tragitto ancora più difficoltoso.

Da comuni come Vieste, Vico del Gargano, Rodi Garganico e Ischitella, per raggiungere il Tribunale di Foggia occorre anche un’ora e mezzo solo per l’andata. Da Peschici, invece, anche più tempo. Il rientro comporta il medesimo tempo di percorrenza. Lunghi viaggi spesso affrontati per partecipare a udienze brevi o eseguire semplici adempimenti. Una condizione insostenibile, che grava su professionisti, cittadini, forze dell’ordine e sull’intero sistema giustizia.

Alla luce di ciò, riteniamo necessario e urgente che, nel quadro del più ampio dibattito sulla geografia giudiziaria, si tenga conto delle esigenze specifiche del territorio garganico, affinché un presidio di giustizia torni ad essere una realtà concreta e operativa.

La giustizia non può restare lontana da chi ne ha bisogno. L’Unione degli Avvocati del Gargano, concludono gli Avvocati Falcone e Palmieri, continuerà a battersi per restituire dignità e giustizia ad un territorio, che merita maggiore attenzione e tutela.


Unione degli Avvocati del Gargano

Presidente Avv. Giuseppe Falcone

Vicepresidente Avv. Luigi Palmieri

ree

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page