top of page

Gran finale del Concorso “Mignola D’Oro” con convegno e proclamazione dei vincitori. Domenica 13 aprile 2025 ore 16.00, Vieste

Il concorso "Mignola D'Oro - Gargano Extra Virgin Olive Oil Award", organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l'eccellenza dell'olio extravergine di oliva del Gargano, dà appuntamento domenica 13 aprile alle ore 16.00 presso l'Hotel Bikini di Vieste per un importante convegno dal titolo "L'olivicoltura del Gargano: stato dell'arte e prospettive future".


L'evento rappresenta un momento di confronto e riflessione sullo scenario attuale e le prospettive future del settore olivicolo garganico.


Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Foggia e Sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti e dell'Assessore alle Politiche Agricole del Comune di Vieste e Presidente del Concorso Mignola D'Oro Gaetano Paglialonga.


Interverranno Michele Ricucci, Presidente Confagricoltura - Vico del Gargano; Guido Cusmai, Presidente regionale di AGIA-CIA e Presidente APO Foggia; Elia Pellegrino, Presidente AIFO; Anna Grifa, Presidente Slow Food Gargano; Antonio Nunziante, presidente provinciale CNA e Rosanna Ciuffreda, Coordinatrice provinciale Foggia Città dell'Olio.


Al convegno seguirà l'attesissima cerimonia di proclamazione dei vincitori del concorso "Mignola D'Oro" che sarà introdotta da Vittorio De Rosa, direttore del Concorso "Mignola D'Oro", già funzionario dell'ICQRF di Napoli e capo panel dell'associazione Oleum, e Sabrina Pupillo, Capo Panel "Mignola D'Oro", tecnologa alimentare, assaggiatrice professionista di oli di oliva con qualifica di capo panel e direttrice organizzativa de "La Settimana dell'Olio" di Vieste.


La valutazione degli oli in concorso (in programma dall'11 al 13 aprile)  è affidata a una giuria di professionisti altamente qualificati del settore che conta esperti provenienti dall'Italia e dall'estero, tra cui Na Xie, Elvan Uysal, Simona Cognoli, Maria Antonietta Palumbo, Maria Gabriella Ciofetta, Marco Rizzo, Nerio Baratta e Michele Siniscalchi Montereale, nomi noti e autorevoli nel mondo dell'olio extravergine di qualità.


Il concorso "Mignola D'Oro" prevede tre categorie principali di premi: i Premi Assoluti (suddivisi in tre classi: Fruttato Leggero, Fruttato Medio e Fruttato Intenso), i Premi Speciali ("Premio Speciale Olio Biologico" e "Premio Speciale Roberto Dirodi") e le Menzioni di Merito (per gli oli che raggiungono un punteggio minimo di 75/100).


Partner tecnico dell'iniziativa è Oleum, Associazione Professionale Internazionale di Assaggiatori di Olio di Oliva. La prima edizione di "Mignola D'Oro" gode del patrocinio di Slow Food Gargano, CNA, CIA, APO Foggia, AIFO, Confagricoltura, Città dell'Olio e Coldiretti.



Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page