top of page

Katia Ricci e la MAIL art

L’arte di raccontare il mondo via posta.

di Michele Angelicchio


Il 13 settembre del 2022, una ragazza di 22 anni, Mahsa Amini, passeggia per le vie di Teheran, si accorge di essere seguita da quattro uomini in tuta mimetica. Sono quattro poliziotti della Ershad, la famigerata “polizia morale”. Viene fermata e condotta al posto di polizia. Il motivo? Una ciocca dei capelli nerissimi della ragazza spunta fuori dal foulard. Viene picchiata selvaggiamente, trasferita d’urgenza all’ospedale, muore poche ore dopo. La famiglia della ragazza accusa la polizia di assassinio. La versione delle autorità è: morte da infarto.

Parte da questo triste episodio l’iniziativa di Katia Ricci di raccontare, con una Mostra della Mail art, quanto sia difficile essere donna in alcune parti del mondo. Questa Mostra, in collaborazione con il comune di Vico del Gargano-I Borghi più Belli d’Italia, Rete delle Città Vicine, la Merlettaia, ci invita a guardare oltre il nostro limitato orizzonte; oltre il nostro sguardo; oltre la nostra visione del mondo. Il nostro affanno, oggi, è occuparci del nostro piccolo condominio. Katia ci scuote, ci sveglia, ci avverte che esiste un altro mondo che aspetta la nostra attenzione, il nostro sguardo, ovunque c’è una ingiustizia contro la parte più debole dell’Umanità.

Ovunque, in qualsiasi parte del mondo, in Iran, in Iraq, in Pakistan, in Bangladesh, in Arabia Saudita, in Kuwait, in Libia, in Giordania, in Libano, in Afghanistan, ovunque c’è una donna privata della sua libertà e dei suoi diritti fondamentali, lì ci conducono con la mente e con il cuore le iniziative di Katia.

Mostra: “DONNA VITA LIBERTA’ da Teheran ai Borghi d’Italia”. A cura di Katia RICCI.

Inaugurazione: sabato 15 luglio, ore 19.00, con il saluto del Sindaco, avv. Raffaele SCISCIO.

Intervengono: Michele ANGELICCHIO , Rosa SERRA, Antonio TROMBETTA.

La Mostra resterà aperta dal 15 luglio al 30 Agosto, dalle ore 18.30 alle ore 22.30.

Sala consiliare del comune di Vico del Gargano, piazza San Domenico.


ree

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page