top of page

La “superstrada del Gargano” si farà

La “superstrada del Gargano” si farà.

Ieri, 12 gennaio 2022, è partito il dibattito pubblico per scegliere la migliore soluzione progettuale per un intervento il cui costo complessivo stimato da ANAS è di 850 milioni di euro. VICO-VIESTE. "Il primo lotto funzionale che sarà realizzato interesserà la Strada a Scorrimento Veloce del Gargano e, appunto, la SS 89 Garganica, collegando Vico del Gargano a Vieste, ed è già finanziato per oltre 300 milioni di euro, ma il progetto complessivo si completa con il collegamento fino a Mattinata”, ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, nel corso della conferenza stampa di lancio del dibattito pubblico che si è svolta a Foggia, a Palazzo Dogana, sede della Provincia.

Si tratta di un'opera importantissima per la sicurezza e quindi per ridurre gli incidenti stradali. Permetterà tempi più veloci e condizioni più agevoli agli spostamenti interni per ragioni di lavoro, di studio o di salute. Ed è importante per i tanti italiani e stranieri che escono al casello autostradale di Lesina-Poggio Imperiale sull’A14 e che avranno una migliore accessibilità al Gargano e ai centri urbani e turistici, costieri e interni.

Il primo incontro di dibattito pubblico, con l’obiettivo di informare cittadini e soggetti interessati del progetto, esaminandone attentamente le potenzialità, le possibili alternative e gli impatti sul territorio, si svolgerà nel pomeriggio del 19 gennaio a Vico del Gargano. Tutto il percorso di partecipazione di cittadini, mondo imprenditoriale e associazionistico sarà documentato e seguito sul portale dibattitopubblicogarganica.it, che metterà a disposizione di tutti i documenti e ogni altro aspetto inerente alla realizzazione del progetto.

Sulla piattaforma partecipazione.regione.puglia.it sarà data eco a tutta la discussione che si svilupperà fino al 30 marzo prossimo, data prevista per la conclusione del dibattito pubblico.


ree

ree

 
 
 

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page