La Tarantella del Gargano…simbolo di pace per Gaza!
- Riceviamo e pubblichiamo
- 6 ago
- Tempo di lettura: 2 min
La Tarantella del Gargano ….simbolo di pace per Gaza!
Màngano , Ambasciatore del Folk Pugliese nel Mondo e la compagnia artistica Danzanova Folk Ballet, con il progetto Gargano Porta di Pace, si fanno messaggeri di pace nel mondo.
LA MUSICA E LA DANZA COME VETTORI DI PACE E DI FRATELLANZA.
Questo è il nostro piccolo contributo e ognuno può dare il suo. L’amore da solo non basta a dare risposte ai conflitti, specie a quello tra Israele e la Palestina, la Russia e Ucraina e ci sono ancora molti conflitti ancora aperti e nessuno nè parla. E le vittime sono prima di tutto i bambini . Non possiamo, di fronte agli orrori della guerra, voltare lo sguardo altrove, noi in quanto artisti, cultori, studiosi in quanto padri e in quanto esseri umani dobbiamo e vogliamo far sentire le nostre voci .
Umanamente non è possibile e sapere che i bambini muoiono di fame, non si può assistere a un genocidio inermi, questo è un mondo marcio. Mai come oggi è necessario un forte messaggio di pace da parte di tutti; possiamo rendere la musica e la danza strumento di sensibilizzazione collettiva: la guerra non finirà con un concerto, lo sappiamo, ma questo non è comunque un buon motivo per smettere di sperarci.
Questo progetto è un invito a rafforzare la fraternità tra i popoli e a sollevare un messaggio di unità, rispetto e amore per la Madre Terra..
“Baladi” La Tarantella del Gargano ….simbolo di pace !
Questo brano è stato scritto da Guido Sodo ed il Palestinese Faisal Taher. Riunisce un canto arabo originale a una tarantella lenta tradizionale di Carpino nel Gargano. Il brano ha vinto il Premio Voce del Gargano dedicato al cantore di Carpino Andrea Sacco e poi Premio per la Pace “Gargano Porta di Pace con la partecipazione straordinaria della ballerina Enza Di Bari dei Danzanova Folk Ballet. La danza è una risorsa per la soluzione dei conflitti interpersonali, intercomunitari, e addirittura nazionali e globali. Il video è stato girato nella moschea di Parigi, in questi giornied è stato già pubblicato su You Tube https://youtu.be/BYGToInGz5A
Maria Assunta Marangelli






Commenti