top of page

PESCHICI: APPUNTAMENTO COL TEATRO DI “ARS NOVA”!

PESCHICI: APPUNTAMENTO COL TEATRO DI “ARS NOVA”!

Sabato 25 (con la prima) e domenica 26 marzo 2023 (in replica) alle ore 21:00 (con apertura porte alle ore 20:15), nell'Auditorium "Paolo Granieri", appuntamento col teatro. Come sempre protagonista l’Associazione culturale “Ars Nova” e la sua Compagnia stabile che, in seguito alle numerose richieste, presenta un nuovo lavoro dal titolo: "Vòunë pë casë".

La Commedia, due atti in vernacolo peschiciano, scritta e diretta da Giuseppe Mastromatteo, riproporrà uno squarcio di vita vissuta nella Peschici di qualche decennio fa, con storie di superstizioni e credenze. I personaggi racconteranno in Piazza, in chiave esasperata, i problemi altrui, tra critiche, pettegolezzi e smorfie.

Nel primo atto si assisterà ad un battibecco, dove ognuno evidenzierà i fatti degli altri, ma inevitabilmente, verranno a galla anche quelli propri. Vi è, infatti, un antico detto che recita così: “Da ddeië e da vvucéìnë nan dë pù ‘mmuccià” (“Da dio e dai vicini non ti puoi nascondere”). I personaggi clou sono: Elia, discendente da una famiglia benestante, caduto in miseria, secondo la sua credenza a causa di una iettatura ricevuta da un suo antenato; Angela, sua moglie, una donna austera, la quale per salvare il suo matrimonio dovrà perdonare le debolezze dei propri familiari.

Nel secondo atto Elia, per uscire dalla situazione familiare ingarbugliata, sarà costretto a fingersi in fin di vita, ma avrà bisogno degli stessi che hanno criticato Lui e la Sua famiglia. Insieme organizzeranno una vera e propria sceneggiata.

IL CAST - Personaggi ed Interpreti:

Luràitë: Raffaella D’Ambrosio

Pëppënellë: Vittoria Masella

Jacindë: Giacinta Biscotti

Mariettë: Lina Masella

‘A frustàirë: Ezia Santoro

‘Lejë: Michele Mastromatteo

‘Ngiulèinë: Maria Pia Masella

Failuccë: Maria Ercolino

Mënguccë: Enzo Piracci

Dunatë: Pino Caroprese

Fëdèlëjë: Francesca Della Malva

Ggiuànnë: Miki Piracci

‘U prevëtë: Nicola Costante

‘U sagrëstanë: Matteo Elia Rauzino

‘A mammë d’ë ‘Lejë: Maria Vecere

‘A figghjë dë Pëppënellë: Irene Lamargese

‘U zèitë d’a figghjë dë Pëppënellë: Raffaele Delli Muti

‘A mammë e ‘u patrë: Michela Maggiore e Giuseppe De Sio

Tecnici e Addetti alle quinte:

Autore e Direzione Artistica: Giuseppe Mastromatteo

Scenografia: Nicola Costante e Mimì Mazzone

Trucco e Parrucco: Giacinta Biscotti

Audio: Luciano Lamonaca

Portavoce per la stampa: Francesco D’arenzo




Kommentare


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page