top of page

Successo straordinario per la II edizione della Festa della Transumanza del Gargano presso la Masseria u Sculèr

"Successo straordinario per la II edizione della Festa della Transumanza del Gargano presso la Masseria u Sculèr: un'esperienza autentica di tradizione e cultura"

 

Domenica 19 maggio, presso la suggestiva Masseria u Sculèr a Vico del Gargano, si è tenuta la seconda edizione della Festa della Transumanza del Gargano. L'evento ha registrato un successo straordinario, attirando un numeroso pubblico e offrendo un'esperienza unica legata alla tradizione e alla cultura locale.La Festa della Transumanza del Gargano è un'iniziativa promossa con l'obiettivo di valorizzare e preservare le antiche tradizioni legate alla transumanza, pratica millenaria che consiste nel trasferimento del bestiame dalle zone di pascolo invernale a quelle estive. Questa pratica rappresenta un importante patrimonio culturale e storico per la comunità del Gargano.Durante l'intera giornata, i visitatori hanno potuto immergersi in un'atmosfera autentica, partecipando a numerose attività e spettacoli legati alla transumanza. Tra le attrazioni principali, spiccano le sfilate di mandrie di vacche podoliche, condotte dai pastori locali a cavallo, che hanno attraversato le suggestive strade che da Vico del Gargano conducono in Foresta Umbra.Inoltre, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di degustare i formaggi tipici locali, fatti direttamente sul posto, e di assistere a dimostrazioni di antichi mestieri artigianali, come la lavorazione dei collari di legno ed il trasporto della legna con i muli. Non sono mancati momenti di intrattenimento musicale e danze tradizionali con i Cantori di Carpino, i Cantori di Monte Sant'Angelo e il DJ set del Reverendo Podolico che hanno coinvolto grandi e piccini.La Festa della Transumanza del Gargano è stata un'occasione unica per promuovere il territorio e le sue tradizioni, attirando visitatori provenienti da diverse parti d'Italia. L'evento ha contribuito a rafforzare l'identità culturale del Gargano e a valorizzare il patrimonio naturale e storico della regione.Il pastore Michele Totaro u Sculèr desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo straordinario successo. L'impegno e la passione dei pastori, degli artigiani e di tutti gli operatori locali hanno reso questa giornata indimenticabile. Un ringraziamento speciale va a Peppe Totaro Studio Uno per essersi dedicato all'organizzazione dell'evento, al Comune e alla Proloco di Vico del Gargano per il loro sostegno fondamentale. Infine, un sentito ringraziamento a tutti gli sponsor che hanno aderito all'iniziativa, contribuendo al successo straordinario della manifestazione.



Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page