Il sindaco Tavaglione fa chiarezza...
- Comunicato stampa
- 2 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Ho letto in questi giorni alcune notizie e commenti su importanti problematiche che coinvolgono Peschici e il territorio garganico. Corre l'obbligo e il dovere di informare i cittadini e di chiarire alcuni aspetti, forse poco conosciuti. 1) Intanto ho già provveduto a convocare tutti I Sindaci della Comunità del Parco per il 7 febbraio p.v. al fine di affrontare la questione legata alla nomina del Presidente. 2) Per quanto riguarda la sede presso la Foresta Umbra, al momento, sono forse l'unico Sindaco ad aver preso una posizione netta in tal senso. Alimentare e stimolare un dibattito pubblico servirebbe a farci capire chi è favorevole, chi è contrario e chi ha posizioni pilatesche (50 % si, 50 % no)e, comunque, sarebbe un importante e prezioso sostegno per quei Sindaci che intendano andare avanti in questa rivendicazione. 3)Il Sindaco di Peschici ha già sottoscritto il manifesto sul Parco in occasione dell'incontro pubblico tenutosi sabato 28 gennaio u.s. nella sala consiliare di Vico del Gargano. 4)Per il porto turistico è opportuno fare alcune precisazioni: il porto turistico di Peschici è stato il primo del Gargano ad essere stato progettato (ing. Contento) e i cui lavori risalgono agli inizi degli anni 70 (impresa Brinci di Venezia);

è stato, assieme al porto di Vieste, finanziato dalla Regione Puglia nell'anno 1999 (Assessorato al Turismo) mediante lo strumento di attuazione con fondi POP 1994/98 della Comunità Europea. Con fondi della Regione Puglia, Assessorato Agricoltura Caccia e Pesca, agli inizi degli anni 2000 sono stati progettati, autorizzati ed eseguiti lavori di messa in sicurezza e di completamento del braccio di levante (realizzazione di magazzini e attrezzature a sostegno del comparto della pesca, realizzazione di impianto per la distribuzione di carburante). La struttura portuale di Peschici, tra l'altro unica nel suo genere in quanto da risposte di sviluppo e di lavoro sia per il comparto della pesca che quello turistico, è regolarmente prevista nel vigente PRP (Piano Regolatore Portuale) con una previsione di circa 200/220 posti barca; all'attualità sono previsti i necessari lavori di messa in sicurezza del braccio di ponente, messa in sicurezza dello specchio acqueo, anche mediante interventi di dragaggio e di completamento mediante interventi di arredo e realizzazione dei necessari servizi. Tutto questo in rigorosa attuazione del relativo progetto e nel rispetto del PRP. Il porto di Peschici, ricordo a tutti già ESISTENTE, è interamente di PROPRIETÀ PUBBLICA: Comune di Peschici. Questo è il quadro ufficiale su cui, al momento, si sta lavorando. Si assicura, infine, che ogni iniziativa diversa e /o eventuali modifiche ed integrazioni alla struttura attuale avverranno nel rispetto assoluto delle leggi vigenti e, soprattutto, con la più ampia e imprescindibile condivisione della Comunità Peschiciana.